Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 8 Febbraio 2018: residue piogge in Italia, temperature in calo

di

centro meteo italiano

Meteo domani 8 Febbraio 2018: si allontana la circolazione di bassa pressione responsabile del maltempo delle ultime ore, residue precipitazioni in Italia e temperature in calo.

Meteo domani 8 Febbraio 2018

Meteo domani 8 Febbraio 2018: residue piogge in Italia, temperature in calo – 7 Febbraio 2018 – Circolazione depressionaria sul Mediterraneo centrale con un minimo al suolo di circa 1005 hPa proprio sul Mar Tirreno centrale. Secondo minimo di bassa pressione tra Spagna e Marocco. Anticiclone delle Azzorre posizionato nella sua sede naturale con valori di pressione intorno a 1035 hPa in espansione fin verso le Isole Britanniche. Profondi vortici depressionari scorrono alle alte latitudini con valori di pressione al suolo fino a 965 hPa tra Groenlandia e Islanda. Campo di alta pressione anche sul Mediterraneo orientale in risalita fin verso l’Ucraina con valori al suolo intorno a 1030 hPa.

Al Nord: Al mattino cieli generalmente nuvolosi con locali rovesci su Liguria e coste adriatiche, neve in Appennino. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità con molte nubi eccetto locali precipitazioni sulla Liguria di Levante. In serata condizioni di locale instabilità sulla Liguria e al Nord Est, asciutto sugli altri settori con nubi sparse alternate a qualche schiarita. Neve oltre i 700-900 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati Sud Occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Centro: Al mattino tempo stabile sia sul versante Tirrenico che su quello Adriatico salvo qualche isolata pioggia su Toscana e Lazio. Al pomeriggio residue precipitazioni sparse con neve in Appennino, molte nubi altrove. In serata isolate precipitazioni sull’Adriatico, irregolarmente nuvoloso sulle altre zone. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti Occidentali. Mari da mossi a molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino locali precipitazioni tra Campania, Calabria e Sicilia, variabilità asciutta sulle altre regioni. Al pomeriggio ancora locali piogge sulle zone tirreniche e sulle Isole, nuvolosità irregolare sugli altri settori. In serata condizioni di tempo stabile sia sui settori Peninsulari e su quelli Insulari con cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati da Nord-Nord Ovest. Mari generalmente mossi o molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto