Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 8 maggio 2018: piogge e temporali sparsi in Italia e localmente intensi

di

centro meteo italiano

Meteo domani 8 maggio 2018: piogge e temporali pomeridiani su molti settori d’ Italia, vediamo nel dettaglio.

Meteo domani 8 maggio 2018

Meteo domani 8 maggio 2018: piogge e temporali sparsi in Italia e localmente intensi – 7 Maggio 2018 – Esteso campo di alta pressione sull’ Europa centro-settentrionale con massimi valori pressori anche superiori a 1025 hPa e condizioni di tempo generalmente stabile. Circolazione instabile sul bacino del Mediterraneo centro-orientale con valori pressori medi intorno ai 1015 hPa in grado di generare rovesci o temporali pomeridiani. Vasto anticiclone sull’ oceano Atlantico con valori di pressione massimi fino a 1030 hPa.

Al Nord: Al mattino locali piogge sul Piemonte, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio tempo instabile con piogge e temporali sparsi in formazione sui rilievi e poi in movimento anche verso le pianure, più asciutto sulle coste adriatiche. In serata ancora precipitazioni sparse su Alpi, Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto, asciutto altrove con nubi sparse. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati generalmente da ovest. Mari da poco mossi a mossi.

Al Centro: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi associati a locali rovesci tra Lazio e Abruzzo, più asciutto altrove. Al pomeriggio piogge e temporali sparsi sul versante Tirrenico, più asciutto sull’Adriatico con nubi sparse e schiarite. In serata residue piogge su Toscana, Lazio e Abruzzo, variabilità asciutta altrove. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati occidentali. Mari generalmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino locali piogge su Molise, Puglia settentrionale e Calabria, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio piogge e temporali sparsi su settori Peninsulari e Sardegna, più asciutto sulla Sicilia. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile su Campania, Basilicata, Calabria, Sardegna e Salento, irregolarmente nuvoloso sulle altre zone ma senza fenomeni. Temperature minime in aumento e massime in diminuzione. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali. Marimossi o localmente molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto