
L’ anticiclone mostra i primi segnali di cedimento ma solo sulle regioni più settentrionali Italiane dove saranno possibili piogge e rovesci, ancora clima estivo altrove.

Previsioni Meteo Italia, domani 12 Luglio 2016
Meteo Domani, Martedì 12 Luglio 2016: tempo instabile al Nord, sole e caldo altrove – 11 Luglio 2016 – Il promontorio di alta pressione di matrice subtropicale si consolidano sul bacino del Mediterraneo generando condizioni meteo stabili sulla Penisola italiana salvo la formazione di locale instabilità convettiva sui rilievi più alti. Massimi pressori fissati intorno a 1015 hPa con valori stazionari o in lieve calo. Anticiclone delle Azzorre posizionato in pieno Oceano Atlantico, vasto campo di bassa pressione in scorrimento alle alte latitudini dalle isole britanniche alla Scandinavia.
Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare con piogge sparsi su Alpi e pianure di Piemonte e Lombardia, ampi schiarite sulle coste di Nord-Est. Al pomeriggio acquazzoni e temporali anche intensi su Alpi, prealpi e pianure di Piemonte e Lombardia, più asciutto altrove. In serata ancora piogge e temporali su Alpi, prealpi e alte pianure, più asciutto solo su Liguria e coste di Nord-Est. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali. Mari da poco mossi a mossi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni. Al pomeriggio ancora condizioni di generale stabilità su tutti i settori con ampie schiarite ovunque, locali addensamenti solo sull’Appennino con occasionali piogge. In serata si rinnovano condizioni tempo stabile senza fenomeni con cieli sereni su tutti i settori. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti deboli generalmente dai quadranti sud-occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino sole prevalente sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con tempo stabile. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo generalmente stabile, salvo locali piogge sulle zone interne di Basilicata e Calabria. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli in prevalenza sereni su tutti i settori. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi o mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.