
METEO ESTATE 2017: possibilità di una lunga fase stabile e caratterizzata dal caldo afoso, i dettagli

METEO ESTATE 2017: possibilità di una lunga fase stabile e caratterizzata dal caldo afoso, i dettagli
METEO ESTATE 2017: prolungato ANTICICLONE e gran CALDO?- L’estate meteorologica è attesa per il primo del mese di giugno e conseguentemente la distanza temporale che ci separa da quella data, non ci permette di tracciare una tendenza meteo dettagliata, ma solamente una breve tendenza che riesca a inquadrare sommariamente quanto potrebbe avvenire in quest’anno 2017. Attualmente le prime visioni da parte della modellistica a lungo raggio, propendono per un trimestre estivo in gran parte caratterizzato da tempo stabile e asciutto, accompagnato da gran caldo afoso prolungato e prolungato anticiclone in stazionamento sul Mediterraneo. Le temperature misurate si porterebbero al di sopra della soglia media stagionale, favorendo così condizioni meteo estremamente asciutte e bollenti durante l’estate 2017. Anomalie bariche negative potrebbero concentrarsi sulle regioni orientali europee, con conseguente risposta fortemente positiva sui settori a Ovest e, di fatto, anche sulla nostra Penisola. Il modello globale NMME descrive uno scenario meteo per l’estate 2017 basato più o sullo scenario precedentemente descritto. Sarà importante inoltre analizzare anche gli indici teleconvettivi, in quanto nella seconda porzione di estate 2017 è anche previsto il ritorno di El Nino, che però si porterà su valori ”normali” e non comparabili a quelli del 1998 o del 2015. […]
I valori delle temperature nel corso dell’estate 2016 non hanno superato di molto la media stagionale. Lo hanno fatto invece in maniera più convincente durante l’Autunno 2016, l’inverno 2016-2017 e adesso anche nella Primavera 2017, con possibilità di un ulteriore prolungamento possibile anche per l’estate 2017 con caldo precoce e valori termici spesso al di sopra delle medie stagionali soprattutto sull’Europa centro-meridionale. Di tanto in tanto le correnti più fresche dal nord Atlantico potrebbero comunque portare fasi temporalesche anche intense […]
Ricordiamo come sempre che si tratta solo di una tendenza meteo e vi invitiamo dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per l’estate 2017.