Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 19 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Festa della Repubblica con sole e clima estivo ma non ovunque, anche piogge e temporali su queste regioni

Meteo - Festa della Repubblica con alta pressione sul Mediterraneo ma con correnti instabili sull'Europa centrale, Italia tra sole e caldo al Centro-Sud e rischio maltempo al Nord

Meteo – Festa della Repubblica con sole e clima estivo ma non ovunque, anche piogge e temporali su queste regioni
Tendenza meteo 2 giugno.

Penisola Italiana sul bordo orientale dell’alta pressione

Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Alta pressione che va rafforzandosi sull’Europa occidentale con massimi di pressione al suolo fino a 1025 hPa sulla Francia, ma con la Penisola Italiana ancora defilata sul bordo orientale della figura barica. Correnti instabili interessano infatti l’Italia portando piogge e temporali al Sud con fenomeni anche intensi sul versante adriatico e possibili acquazzoni pomeridiani nelle zone interne del Centro-Sud.

Weekend con stabilità diffusa e rialzo termico

Tra domani ed il weekend il promontorio anticiclonico disteso sull’Europa occidentale si espanderà verso est, andando cosi a dominare il Mediterraneo centrale. Condizioni meteo che si faranno diffusamente stabili in Italia, con cieli soleggiati da Nord a Sud e con al più qualche velatura. Non mancheranno comunque dei locali fenomeni pomeridiani sulle Alpi. Temperature in graduale aumento con massime che tenderanno a raggiungere i +30°C su molte città e con valori localmente anche superiori su Sardegna, medio versante tirrenico e soprattutto sul tavoliere delle Puglie con punte di +32/+33°C

Meteo - Prevalente stabilità per il 2 Giugno in Italia, ma da valutare maltempo anche intenso in alcune zone: la tendenza

Tendenza meteo 2 giugno.

Festa della Repubblica tanto sole ma dei temporali su alcune regioni

Evoluzione sinottica per il 2 Giugno che vedrà ancora un possente promontorio anticiclonico disteso dal nord Africa occidentale verso l’Europa centro-orientale, ma con una saccatura in movimento sull’Europa centrale. Condizioni meteo pienamente stabile al Centro-Sud con sole prevalente, mentre correnti umide e instabili porteranno alla formazione di piogge e temporali soprattutto sulle Alpi ma poi in movimento anche sulla Pianura Padana con temporali sparsi soprattutto al Nord-Ovest. Festa della Repubblica dunque con sole e clima estivo al Centro-Sud, rischio temporali al Nord con diminuzione delle temperature massime mentre le minime si manterranno piuttosto elevate.

Tendenza meteo: prima settimana di giugno tra caldo e passaggi temporaleschi

Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che mostrano un avvio di giugno tipicamente estivo. L’espansione dell’alta pressione porterà infatti condizioni meteo stabili con sole e anche temperature in rialzo al di sopra delle medie. Queste condizioni proseguiranno probabilmente per buona parte della prossima settimana al Centro-Sud mentre il Nord potrebbe vedere il transito di un passaggio temporalesco con correnti umide occidentali.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto