Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 23 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Forte maltempo in Lombardia, esonda il Seveso a Milano: strade allagate e tanti disagi

Il Seveso è esondato in seguito al forte maltempo che si è abbattuto in Lombardia. Diversi i disagi, danni e allagamenti anche nel comasco

Meteo – Forte maltempo in Lombardia, esonda il Seveso a Milano: strade allagate e tanti disagi
Seveso esondato

Forte onda di maltempo investe il Nord

Una vasta saccatura depressionaria, associata ad un depressione centrata sulla Scandinavia con minimo al suolo fino a 980 hPa, è in movimento sull’Europa occidentale, richiamando correnti umide e instabili da sud-ovest sul Mediterraneo centro-occidentale. Maltempo che iniziato ad interessare il Nord-Ovest nella giornata di ieri, con piogge e temporali che hanno raggiunto la Lombardia occidentale nella notte. Durante la mattinata odierna il maltempo si è esteso su gran parte della Lombardia, anche con fenomeni molto intensi. Precipitazioni più intense sulla Lombardia occidentale, con pluviometri diffusamente oltre i 50 mm dalla mezzanotte e anche oltre i 100 mm sulle zone appena a nord di Milano. Questo sta comportando diversi danni.

A Milano esonda il Seveso

Come riporta il sito tg24.sky.it, le forti piogge che stanno interessando la Lombardia hanno portato nella mattinata all’esondazione del fiume Seveso a Milano. Intorno alle ore 10,00  il Seveso ha cominciato ad esondare a Niguarda nel quartiere Pratocentenaro ed anche il livello del Lambro è alto. Le forti piogge hanno portato all’allagamento anche del tribunale milanese, con diversi uffici interessati dai disagi, tra cui anche quelli del Riesame. Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo continueranno ad essere instabili sulla Lombardia, con rischio di temporali e nubifragi. Sussiste infatti una allerta arancione sulla Lombardia settentrionale e gialla sul resto della regione. Di seguito un video postato da Corriere.tv

Danni e allagamenti anche nel Comasco

Fortemente interessato dal maltempo anche il Comasco, dive su molte zone sono caduti oltre 100 mm di pioggia dalla mezzanotte. Durante la notte le forti piogge hanno provocato una frana sulla Sp 583 “Lariana”, con i detriti che sono arrivati sulla carreggiata, causando la temporanea chiusura. Le forti piogge hanno causato danno anche a Como città, con numerose vie e le piazze del centro storico che risultano allagate.

Ancora instabilità nei prossimi giorni sulla Lombardia

Nel corso dei prossimi giorni una goccia fredda, che si isolerà dalla saccatura depressionaria, tenderà a stazionare tra Europa centro-occidentale e Mediterraneo centro-occidentale, rinnovando condizioni di tempo instabile sulla Lombardia. Attese dunque anche nei prossimi giorni ancora piogge e temporali sulla regione, in particolar modo sui settori settentrionali ed occidentali.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto