Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 10 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Forte maltempo si è abbattuto nelle scorse ore a Fiuggi, con grandine: segnalati diversi danni

Meteo - Condizioni di forte maltempo hanno sferzato Fiuggi nelle scorse ore con grandine di grosse dimensioni: registrati diversi danni, ecco i dettagli

Meteo – Forte maltempo si è abbattuto nelle scorse ore a Fiuggi, con grandine: segnalati diversi danni
Immagine di repertorio fonte Pixabay.

Pausa dal maltempo in Italia

Fatta qualche isolata eccezione, nel pomeriggio odierno si è assistito al ritorno di condizioni meteo più stabili e asciutte sulla nostra Penisola, con l’avanzamento persino di qualche schiarita dopo il maltempo che si è abbattuto tra la giornata di ieri e la prima parte di oggi in Italia. Il miglioramento in atto sarà tuttavia momentaneo, in quanto un nuovo impulso perturbato di stampo atlantico si prepara a colpire il Paese nelle prossime ore, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Nuovo peggioramento in arrivo nelle prossime ore

Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola incorreranno in nuovo peggioramento a causa di un nuovo impulso instabile che permetterà l’ingresso di piogge, temporali e possibili grandinate sulle aree più settentrionali dello stivale, con fenomeni localmente anche intensi e a carattere di nubifragio. Rimarrà invece tendenzialmente più stabile altrove, con temperature ovunque in diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Forte maltempo ha colpito Fiuggi nelle scorse ore

Tra le regioni maggiormente colpite dal maltempo nella prima parte della giornata odierna vi è sicuramente il Lazio, dove grandinate si sono abbattute sui monti della provincia di Frosinone. Tra queste, Fiuggi (PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI FIUGGI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO) è sicuramente dove la situazione è risultata fin da subito più critica, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Numerosi danni segnalati

Stando a quanto si apprende dal sito “la7.it” la grandine ha interessato soprattutto l’area di Fiuggi, dove i chicchi sono apparsi piuttosto grandi e con diametro fino a 5 centimetri e anche superiore in alcuni casi. Il fenomeno avrebbe generato diversi danni, non solo alle automobili, ma anche ai tetti degli edifici e alle infrastrutture urbane. Fortunatamente, tuttavia, non sarebbero state coinvolte persone, scongiurando la presenza di feriti legati all’ondata di maltempo ormai terminata nella regione.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto