
Piogge e temporali pomeridiani si attivano sull’Italia
Piogge e temporali pomeridiani tornano ad attivarsi quest’oggi sulla nostra Penisola per effetto dell’infiltrazione di correnti più umide e fresche di stampo atlantico sul Mediterraneo centrale, con fenomeni localmente anche intensi e che si concentrano principalmente nelle aree più interne e montuose del Paese. Le temperature, in questo contesto, non subiscono ancora significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Breve pausa dal maltempo già al termine
Il miglioramento che ha coinvolto la nostra Penisola nella serata di ieri ha aperto una fase di maggiore stabilità, con una pausa dal maltempo che ha interessato l’intero territorio nazionale, ma che, a conti fatti, è durata solo una manciata di ore. L’instabilità fa capolino nuovamente in Italia, con piogge, temporali e possibili grandinate in arrivo anche nelle prossime ore e questa volta sulle pianure più settentrionali dello stivale, come quelle lombarde.
Prossime ore piogge, temporali e possibili grandinate
Mentre un miglioramento delle condizioni meteo coinvolgerà tutto il settore appenninico e le aree interne del centro-sud, l’avvicinamento di un flusso di correnti più fresche e instabili di matrice atlantica, alimenterà una fase di maltempo sulle pianure più settentrionali dello stivale, come quelle lombarde, dove sono previsti rovesci, temporali e possibili grandinate. Un primo calo delle temperature è atteso all’eventuale passaggio dei fenomeni, tanto più marcato quanto più intensi saranno gli stessi.
Inciampa l’estate nel Weekend, con forte peggioramento in arrivo specie nella seconda parte
Se sulle pianure più settentrionali le condizioni meteo torneranno a migliorare dal pomeriggio di domani sabato 5 luglio, proprio quando i temporali pomeridiani torneranno ad attivarsi sulle aree più interne e montuose del Paese, un peggioramento intenso è atteso per la giornata di domenica 6, quando una saccatura depressionaria di origine atlantica affonderà sul Mediterraneo centrale. Ciò determinerà il ritorno di piogge, temporali e possibili locali nubifragi e grandinate sulle regioni settentrionali. Ancora instabilità pomeridiana nelle aree più interne del centro-sud, con temperature che in questo contesto subiranno una diminuzione al settentrione, più sensibile nelle zone coinvolte dal maltempo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.