Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 13 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Forte perturbazione in arrivo nei prossimi giorni, con temporali e rischio nubifragi: i dettagli

Meteo - Depressione nordafricana in arrivo nei prossimi giorni, con maltempo insistente, temporali e possibilità di nubifragi sulle aree meridionali del Paese, i dettagli

Meteo – Forte perturbazione in arrivo nei prossimi giorni, con temporali e rischio nubifragi: i dettagli
Previsioni meteo per i prossimi giorni.

Maltempo in azione in Italia

Nella giornata odierna si assiste ancora a condizioni di maltempo sulla nostra Penisola, con piogge e temporali in azione soprattutto (ma non solo) nel corso del pomeriggio, con fenomeni localmente anche intensi e innescati da un flusso di correnti perturbate di natura atlantica nel Mediterraneo centrale. La Protezione Civile aveva diffuso un’allerta valida per alcuni settori, con temperature che in questo contesto non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Migliora nelle prossime ore, ma con qualche rovescio

Nel corso delle prossime ore un timido aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale permetterà un miglioramento delle condizioni meteo all’interno della nostra Penisola, con piogge e temporali in esaurimento pressoché generale, fatto salvo qualche eccezione sulle regioni nordoccidentale, dove qualche rovescio residuale, anche accompagnato da attività elettrica, potrà attivarsi.

Depressione nordafricana in transito nei prossimi giorni

Una depressione nordafricana sarà in transito sul Mediterraneo meridionale nei prossimi giorni, portando effetti sulle regioni meridionali della nostra Penisola entro la giornata di giovedì 15 maggio. Essa verrà alimentata da più fresche correnti provenienti dai quadranti nordorientali e determinerà pertanto anche un calo delle temperature generalizzato, oltre che la possibilità di qualche nubifragio, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Possibili nubifragi sulle aree joniche di Sicilia e Calabria

Forte maltempo si abbatterà nel corso dei prossimi giorni sulla nostra Penisola in virtù della suddetta depressione nordafricana, con piogge e temporali localmente anche intensi soprattutto sulla Sicilia e sulla Calabria. Possibilità di nubifragi riguarderà invece le aree joniche delle predette regioni. Sulle regioni centro-settentrionali le condizioni meteo si manterranno relativamente più stabili e asciutte, anche se non mancherà di tanto in tanto qualche passaggio perturbato rapido e, occasionalmente, temporalesco.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto