Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO GENOVA: sarà un weekend stabile con il sole prevalente

di

Meteo Genova: basse probabilità di pioggia negli ultimi giorni di Agosto, poi temperature in calo e temporali in arrivo.

METEO GENOVA: sarà un weekend stabile con il sole prevalente
Ultimi aggiornamenti di GFS.

Permangono condizioni meteo instabili in diverse regioni d’Italia.

La mancanza di una figura anticiclonica dominante sull’Italia e la presenza di una modesta circolazione depressionaria sul bacino del Mediterraneo determinano condizioni meteo instabili in gran parte dell’Italia, specie al centro-sud con i temporali in formazione sui settori interni della penisola e sulle isole maggiori. Sulla città di Genova al momento troviamo solo qualche nube alta e stratificata in transito, sarà una giornata tutto sommato stabile con precipitazioni assenti e clima gradevole anche nelle ore centrali della giornata. Per tutti i dettagli sulle previsioni di Genova, visitate il nostro sito. 

Previsioni meteo prossimi giorni.

Spiccato maltempo anche nei prossimi giorni al sud Italia con piogge e temporali, previsti fenomeni convettivi al pomeriggio anche sui settori interni del centro e del nord Italia nel weekend.

L’autunno meteorologico inizia sotto il segno di acquazzoni e temporali, accompagnati da un sensibile calo delle temperature.

Tendenza meteo per gli ultimi giorni di Agosto.

Sembra che in pianura Padana e sulla città di Genova le condizioni meteo si manterranno stabili nelle prossime ore e per gli ultimi giorni di Agosto con i temporali che lambiranno la città ligure, poi con l’ inizio quindi del mese di Settembre le temperature caleranno.

Tendenza meteo per i primi giorni di Settembre.

In seguito al prossimo weekend e con l’ inizio quindi del mese di Settembre le temperature caleranno e risulteranno piuttosto gradevoli su tutta la penisola mentre i temporali potrebbero colpire anche la pianura Padana e la Liguria. Già da questi ultimi giorni del mese di Agosto si noterà tuttavia un fisiologico declino della stagione estiva.

Circolazione atmosferica sul vecchio continente.

L’estate subirà un evidente declino e a breve avvertiremo un netto cambiamento dello scacchiere meteo generale anche in Italia. L’anticiclone delle Azzorre si allunga dall’Atlantico fin sull’Europa con valori di pressione al livello del mare fino a 1020 hPa, raggiungendo anche la Francia e Germania. Un secondo campo di alta pressione insiste sull’Europa orientale con valori fino a 1030 hPa sulla Russia, l’Italia è interessata da una circolazione di bassa pressione che genera acquazzoni e temporali anche intensi. Una vasta circolazione depressionarie è presente invece alle alte latitudini, con un minimo di pressione fino a 995 hPa al suolo tra Islanda e Groenlandia.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto