Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 6 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Giovedì 26 Maggio 2016: soleggiato salvo innocue velature in transito

di

centro meteo italiano

Promontorio di alta pressione di matrice subtropicale in espansione verso il Mediterraneo, tempo stabile da nord a sud salvo locali piovaschi sulle Alpi

Previsioni Meteo Italia, domani 26 Maggio

Previsioni Meteo Italia, domani 26 Maggio

Meteo Giovedì 26 Maggio 2016: soleggiato salvo innocue velature in transito – 25 Maggio 2016 – Flusso Atlantico piuttosto attivo ed ondulato tra Oceano e continente Europeo con una serie di depressioni e saccature in scorrimento da Ovest verso Est. Goccia fredda in pieno oceano Atlantico, con minimo di 1000 hPa, a Nord Est delle Isole Azzorre e una seconda depressione associata ad aria fresca in quota, e con un minimo al suolo di 1000 hPa, posizionata sui Balcani. Promontorio di alta pressione in elevazione sull’Italia con tempo più stabile anche se con nuvolosità in transito, locali acquazzoni pomeridiani saranno comunque possibili sulle Alpi. Anticiclone anche sull’Oceano Atlantico con massimi di pressione fino a 1030 hPa posizionati a Sud-Ovest delle Isole Azzorre.

Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o al più con innocui addensamenti sui rilievi e zone centro occidentali. Al pomeriggio nuvolosità in aumento con locali rovesci e temporali associati sulle Alpi, più asciutto altrove con cieli generalmente poco nuvolosi. In serata ancora residue piogge tra Alto Adige e Carnia, stabile sulle altre zone con nubi sparse ma senza fenomeni. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati da Sud o da Est. Mari da poco mossi a mossi.

Al Centro: Al mattino ampi spazi di sereno su tutte le Regioni eccetto qualche nube sulle zone interne ma senza fenomeni associati. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutti i settori con cieli in prevalenza poco nuvolosi salvo locali schiarite sul Lazio. In serata nuvolosità irregolare con locali addensamenti sulle zone interne e versante Adriatico ma senza precipitazioni, cieli sereni sul Tirreno.Temperature minime e massime in rialzo Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi o quasi calmi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino soleggiato sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari eccetto locali addensamenti innocui sulle zone interne tra Campania e Molise. Al pomeriggio cieli sereni salvo locale nuvolosità sui settori interni Peninsulari e sul Gargano ma con tempo stabile. In serata si rinnovano condizioni di generale stabilità su tutte le Regioni con cieli in prevalenza sereni o al più poco nuvolosi tra Basilicata, Puglia e Molise. Temperature minime e massime in generale aumento. Venti deboli o moderati variabili. Mari poco mossi o localmente mossi.

A cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto