Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

METEO GIUGNO 2018: primo mese della stagione estiva con il ritorno dell’ Anticiclone e del bel tempo?

di

centro meteo italiano

Anticiclone nord-africano o ancora piogge e temporali come nel mese di Maggio in Italia? Ecco la tendenza meteo più probabile per il mese di Giugno 2018.

Tendenza meteo Giugno 2018

METEO GIUGNO 2018: primo mese della stagione estiva con il ritorno dell’ Anticiclone e del bel tempo? – 15 Maggio 2018 – Secondo la tendenza meteo nel lungo termine da parte dei principali modelli di calcolo a nostra disposizione e soprattutto secondo le ultime proiezioni dei principali modelli meteo stagionali, un’anomalia positiva di pressione potrebbe interessare l’Europa centro-settentrionale nel mese di Giugno 2018. Come conseguenza, sul bacino del Mediterraneo e sull’ Italia potrebbero verificarsi delle anomalie negative di pressione. Quindi, mese di Maggio all’ insegna della totale variabilità con le ultime uscite dei modelli per il lungo termine che indicano la mancanza di una figura anticiclonica stabile e duratura sul Mediterraneo, piogge e temporali ancora molto probabili sull’ Italia. Mese di Giugno 2018 non così distante dal mese di Maggio con le ultime proiezioni dei modelli meteo stagionali che propendono verso l’ instabilità convettiva sul Mediterraneo con temporali pomeridiani sui settori interni a causa di un’ anomalia media negativa di pressione. […]

Ultime tendenze meteo il prossimo mese di giugno 2018 secondo i principali modelli stagionali ( ECMWF, NASA, NCEP/NOAA, NMME e NCAR ) con piogge e temperature in media a differenza delle ultime annate in cui il mese di Giugno ha visto spesso e volentieri anticipi d’ estate veri e propri in Italia. Tuttavia il modello stagionale Europeo tende verso un minor apporto pluviometrico nel mese di Giugno, allo stesso tempo il modello CFS/NCEP verso un apporto maggiore. Ecco la tendenza meteo per giugno 2018 vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti […]

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto