Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 30 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Halloween e Ognissanti, come sarà il tempo in Italia? Ecco le previsioni

Meteo - Halloween e Ognissanti con tempo stabile diffusamente in Italia?

Meteo – Halloween e Ognissanti, come sarà il tempo in Italia? Ecco le previsioni

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore: instabilità in transito sull’Italia

Buon giovedì cari amici del Centro Meteo Italiano! Una debole saccatura in movimento sul Mediterraneo centro-occidentale determina, nelle prossime ore, un nuovo peggioramento del tempo su parte della nostra Penisola.
Piogge e temporali sono già in atto su molte regioni del Nord, con fenomeni localmente intensi su Liguria, alta Toscana e Sardegna.
Nel corso del pomeriggio i rovesci tenderanno a spostarsi gradualmente verso Sud, raggiungendo in serata Calabria e Sicilia, dove non si escludono temporali anche forti.

Migliora nel giorno di Halloween, ancora qualche pioggia residua al Sud

Per la giornata di giovedì 31 ottobre, l’alta pressione tornerà ad espandersi sul Mediterraneo centro-occidentale, determinando un generale miglioramento delle condizioni meteo su gran parte dell’Italia.
Il tempo risulterà più stabile e asciutto al Centro-Nord, mentre qualche rovescio o breve acquazzone potrà ancora interessare le regioni meridionali e la Sicilia, ma con tendenza ad esaurimento in serata.
Temperature in lieve rialzo, su valori prossimi o leggermente superiori alle medie stagionali.

Inizio del weekend di Ognissanti stabile, ma nuovo peggioramento da domenica

La giornata di venerdì 1 novembre, festa di Ognissanti, sarà caratterizzata da tempo stabile e soleggiato su tutta la Penisola, grazie a un promontorio anticiclonico con massimi fino a 1020 hPa.
Tuttavia, nel corso della giornata di domenica 2 novembre, una nuova ondulazione atlantica potrebbe raggiungere l’Italia, portando un peggioramento del tempo a partire dal Nord, in estensione verso il Centro entro la notte successiva.

Tendenza meteo: novembre apre tra fasi instabili e ritorno dell’anticiclone

Secondo gli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, l’inizio della prossima settimana vedrà il rapido passaggio di una perturbazione atlantica, con brevi episodi di maltempo seguiti da un nuovo rinforzo dell’anticiclone.
La prima parte di novembre potrebbe dunque trascorrere all’insegna di un clima generalmente stabile e mite, con scarse precipitazioni e temperature senza particolari eccessi.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto