Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 10 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Il maltempo tiene in ostaggio l’Italia ancora per qualche giorno, con temporali e possibili grandinate

Meteo - Italia ancora alle prese con un flusso di correnti instabili: piogge, temporali e possibili grandinate saranno ancora in arrivo nei prossimi giorni, con rischio nubifragi: i dettagli

Meteo – Il maltempo tiene in ostaggio l’Italia ancora per qualche giorno, con temporali e possibili grandinate
Previsioni meteo per i prossimi giorni.

Piogge e temporali si allontanano momentaneamente dall’Italia

Questo pomeriggio si è assistito ad un diffuso miglioramento delle condizioni meteo, con celle temporalesche al più isolate sulle regioni settentrionali. Il miglioramento tutt’ora in atto è stato accompagnato anche da qualche schiarita quantomeno parziale, grazie ad un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale, ma sarà tuttavia momentaneo: nelle prossime ore, infatti, è atteso un nuovo peggioramento in Italia, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Nuovo peggioramento in vista nelle prossime ore in Italia

Un nuovo peggioramento delle condizioni meteo all’interno della nostra Penisola si farà strada nel corso delle prossime ore a causa di un nuovo impulso instabile di natura atlantica sul Mediterraneo centrale. Esso permetterà l’ingresso di piogge, temporali e possibili grandinate in serata sulle aree più settentrionali dello stivale, mentre altrove il tempo si manterrà relativamente più stabile e asciutto, con temperature in diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Maltempo tiene in scacco l’Italia ancora per qualche giorno

Il maltempo che questa sera riguarderà la nostra Penisola si concentrerà nella prossima notte sulle regioni nordorientali, con fenomeni localmente anche intensi e a carattere di nubifragio e con possibili grandinate. L’instabilità potrà estendersi anche tra Lazio e Campania nella notte, manifestandosi con le stesse modalità. Piogge e temporali colpiranno a più riprese lo stivale fino alla prima parte di mercoledì 9 luglio, con temperature che subiranno un ulteriore e lieve diminuzione, soprattutto al sud, su valori comunque non distanti dalla media di riferimento.

Maggiore stabilità nella seconda parte di settimana

In virtù di quanto scritto fino a questo momento emerge pertanto una seconda parte di settimana con maggiore stabilità e bel tempo sulla nostra Penisola, con temperature tendenzialmente in lieve ripresa su valori in linea con la media di riferimento o poco oltre la stessa. Questo grazie ad un nuovo tentativo di espansione dell’Anticiclone africano che sarà tuttavia, almeno in un primo momento, ostacolato da una goccia fredda di stampo atlantico sul settore balcanico.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto