Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO – Impennata delle temperature in arrivo, ecco le città più CALDE di domani

Meteo Italia - Domani prevista impennata delle temperature al Sud, ecco le città più calde

METEO – Impennata delle temperature in arrivo, ecco le città più CALDE di domani
Fiammata africana al sud.

Anticiclone solido nell’Italia centro-meridionale

E’ già da questo inizio settimana che un promontorio anticiclonico di matrice sub-sahariana sta interessando il nostro Paese apportando condizioni meteo di generale stabilità al centro-sud e temperature in aumento. Al nord persiste dell’instabilità, data da dei flussi instabili provenienti da una perturbazione che si sta pian piano spostando verso il Mare del Nord, ma le temperature rimangono comunque intorno a valori estivi.

Via le correnti instabili balcaniche

Da quest’oggi e ancor di più da domani, le correnti balcaniche che fino alla giornata di ieri hanno interessato e condizionato il tempo atmosferico delle zone relative alla dorsale appenninica, verranno spazzate via da un nuovo rinforzo dell’Anticiclone africano. Tempo quindi in deciso miglioramento con cieli sereni o poco nuvolosi previsti anche lungo tutto la dorsale appenninica nei prossimi giorni.

Impennata delle temperature al sud

Caldo al sud

Domani, in virtù proprio del nuovo rinforzo della cupola anticiclonica prima menzionato, subiranno un’impennata anche le temperature. L’impennata riguarderà sia i valori minimi che massimi per tutte le città del meridione italiano. L’impennata sarà più sensibile in regioni quali Sardegna e Sicilia.

Le città più calde di domani 1 agosto

Abbiamo detto dell’impennata ma c’è da dire che le temperature non saranno alte solo al sud, ma saranno relativamente alte anche nella Pianura Padana. In ogni caso la città più calda di domani, stando alle previsioni del modello DWD, sarà Caltanissetta con oltre +38°C, ma anche Matera si aggirerà intorno a quei valori di temperatura. Successivamente Catania e Foggia con circa +36°C, ma anche Carbonia, Iglesias e Oristano. Con +34°C potremmo trovare Bologna.

Picco del caldo venerdì

L’impennata delle temperature non riguarderà solo la giornata di domani per il sud Italia, ma anche la giornata di dopodomani, quando è invece previsto il picco per molte città. Nella giornata di venerdì infatti, non sono da escludere picchi locali fino a +40°C nella Sicilia. Molto meglio il centro-nord con valori termici comunque oltre i +30°C, ma decisamente più contenuti.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto