Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO – In arrivo SCORRIBANDE ATLANTICHE nella prossima settimana, con una nuova PERTURBAZIONE, ecco quando e dove

METEO - Arriva l'ennesima PERTURBAZIONE ATLANTICA prossima settimana, ecco precisamente quando

METEO – In arrivo SCORRIBANDE ATLANTICHE nella prossima settimana, con una nuova PERTURBAZIONE, ecco quando e dove
Previsioni meteo per la prossima settimana

Estate KO con l’arrivo delle correnti atlantiche

Nella giornata odierna si segna il definitivo abbandono della circolazione anticiclonica che ha interessato non solo il clima italiano, ma anche quello della maggior parte di Europa centro-occidentale nel corso dei passati giorni. Questo perché le correnti atlantiche provenienti da una vasta saccatura di origine nord-atlantica presente nei paesi orientali europei, hanno pervaso quest’oggi il Mediterraneo con il maltempo che dopo aver colpito le regioni settentrionali nella giornata di ieri, si è esteso anche al centro-sud con temporali anche molto intensi.

Perturbazione 22-23 settembre

Una ulteriore intensa perturbazione dovrebbe interessare il nostro Paese tra il finire di questa settimana e l’inizio della prossima.  Questo a causa di un cavo d’onda di origine atlantica che dovrebbe affondare sul Mediterraneo proprio in quei giorni. Un fronte perturbato dal Mediterraneo occidentale si sposterà verso oriente interessando principalmente le regioni tirreniche centro-settentrionali, che saranno quelle più a rischio di possibili nubifragi. Le temperature subiranno un nuovo crollo per quei giorni, soprattutto all’arrivo dei fenomeni intensi.

Breve pausa tra il 24 e il 25 settembre, ma…

Configurazione barica per il 25 settembre, con onda mobile prefrontale sull’Italia.

Per le successive giornate riguardanti il martedì 24 e il mercoledì 25 settembre, è prevista una timida rimonta anticiclonica, ma si tratterà di un’onda mobile prefrontale. Infatti, sarà solo il preludio dell’arrivo di una nuova intensa perturbazione prevista per giovedì 26 settembre. L’Anticiclone, non apporterà un significativo aumento delle temperature che dovrebbero rimanere intorno alla media o poco al di sopra.

Nuovo maltempo in arrivo dal 26 settembre

Stando alle attuali emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, per la prossima settimana e in particolare per giovedì 26 settembre un nuovo cavo d’onda di origine atlantica dovrebbe nuovamente affondare in Italia, questa volta più verso oriente. Maggiormente interessate dal maltempo potranno essere anche le regioni adriatiche, insieme a gran parte del nord grazie ad un minimo depressionario di 1010hPa momentaneamente previsto sul Mar Ligure.

Cosa significa onda mobile prefrontale?

Nel corso dei precedenti paragrafi abbiamo fatto uso del termine “onda mobile prefrontale”, ma cosa significa? Si tratta in realtà di un tecnicismo che si usa quando una qualsiasi rimonta anticiclonica si preannuncia di breve durata a causa dell’arrivo di un nuovo fronte perturbato. E’ la situazione totalmente opposta all’omega blocking, un pattern che vede invece la cupola anticiclonica stazionaria su una determinata nazione o, nel peggior dei casi, continente, grazie a due perturbazione ai lati dell’Alta pressione che lo bloccano.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto