
METEO ITALIA: piogge e temporali nei prossimi giorni poi perturbazione atlantica in arrivo con l’inizio di maggio.

Instabilità in aumento prima della nuova fase di maltempo – pixabay.com
METEO: instabilità in aumento in ITALIA con piogge e temporali, poi intensa fase di maltempo, 27 aprile 2018 – Sul Mediterraneo centrale cede l’anticiclone e le condizioni meteo in Italia si fanno più instabili. Un flusso di correnti sud-occidentali, più fresche e umide in quota, iniziano ad interessare i settori alpini di Nord-Ovest innescando acquazzoni e temporali anche di forte intensità. All’estremo Sud troviamo invece una piccola depressione in risalita dal Nord Africa che porterà instabilità soprattutto su Sicilia e zone interne Peninsulari. Il peggioramento meteo più intenso è atteso comunque in Italia a cavallo con l’inizio di maggio. Già tra Domani e Lunedì un impulso perturbato interesserà il Nord portando piogge e temporali anche di forte intensità soprattutto su Alpi, Prealpi e regioni di Nord-Ovest. Ponte del primo maggio che vedrà dunque condizioni meteo instabili soprattutto al Nord e su parte del Centro mentre dovrebbe risultare migliora al Sud ad eccezione della Sardegna […]
Il mese di maggio si aprirà comunque con una vasta e profonda depressione sul Mediterraneo centro-occidentale la quale rinnoverà per diversi giorni condizioni meteo instabili o perturbate su gran parte dell’Italia. Al momento questa depressione dovrebbe dissiparsi lentamente solo a partire dal primo weekend di maggio. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti per ulteriori dettagli sull’evoluzione meteo in Italia […]
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.