Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 13 Dicembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Inverno ruggisce nel Weekend dell’Immacolata, con rischio nubifragi e neve finanche in pianura: i dettagli

Meteo - Weekend contrassegnato dall'affondo do una saccatura depressionaria di origine artica sul Mediterraneo, con rischio nubifragi e neve a bassa quota: i dettagli

Meteo – Inverno ruggisce nel Weekend dell’Immacolata, con rischio nubifragi e neve finanche in pianura: i dettagli
Meteo Weekend.

Maltempo ancora in atto in Italia, nonostante un miglioramento

Un miglioramento delle condizioni meteo comincia ad interessare la nostra Penisola a causa di un aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo, che determina l’esaurimento della fenomenologia sul medio versante adriatico e parte del meridione, mentre rovesci e occasionali temporali continuano ad insistere sull’estremo sud dello stivale, con fenomeni localmente anche intensi ed incessanti. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente una lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Piogge e possibili temporali insistenti anche nelle prossime ore

Anche le prossime ore saranno caratterizzate dall’attivazione di piogge e possibili temporali localmente anche intensi che riguarderanno tuttavia aree circoscritte della nostra Penisola (scopri quali). Le condizioni meteo risulteranno tuttavia in prevalenza stabili e asciutte con schiarite quantomeno parziali in avanzamento anche nelle aree coinvolte dal maltempo nella prima metà della giornata odierna.

L’Inverno ruggisce nel Weekend, con attacco artico in arrivo

Dopo una pausa dal maltempo che approderà in Italia tra la seconda metà di domani venerdì 6 e la prima di sabato 7 dicembre, le condizioni meteo progrediranno verso un nuovo peggioramento a causa dell’avanzamento di una nuova saccatura depressionaria, questa volta di origine artica. Piogge e temporali torneranno ad attivarsi da nord a sud, con fenomeni localmente anche intensi e a carattere di nubifragio e con temperature in crollo, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Temperatura e quota neve in crollo in Italia

Si aprirà, nel Weekend dell’Immacolata, una fase piuttosto fredda e marcatamente invernale, con temperature in crollo generale con il calo inevitabile della quota neve su valori anche molto bassi e finanche in pianura. Fiocchi potranno in particolare interessare Genova nella notte tra sabato 7 e domenica 8 dicembre grazie alla tramontana scura, ma anche Pavia, Piacenza e relative province. Al centro-sud la quota neve sarà più alta e si attesterà a tratti in collina (specie sui settori centrali), con fenomeni che tuttavia risulteranno particolarmente intensi e localmente a carattere di nubifragio.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto