Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 17 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Irruzione di maltempo in arrivo in Italia, con temporali, calo termico e possibili nubifragi: i dettagli

Meteo - La seconda metà della prossima settimana vedrà un peggioramento netto del tempo, con temporali diffusi e possibilità di nubifragi con crollo termico: i dettagli

Meteo – Irruzione di maltempo in arrivo in Italia, con temporali, calo termico e possibili nubifragi: i dettagli
Maltempo in arrivo in Italia.

Italia ancora a bersaglio dei temporali pomeridiani

L’afflusso di correnti più fresche e instabili di matrice atlantica determinano ancora la formazione e lo sviluppo di piogge e temporali pomeridiani sull’Italia, che prendono vita soprattutto sulle aree più interne e montuose dello stivale, per poi sconfinare occasionalmente fin sulle zone costiere. E’ quanto avviene oggi sulla scia di quanto già avvenuto negli scorsi giorni, con caldo comunque estivo altrove nonostante una lieve diminuzione delle temperature rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Prossime ore nuovo miglioramento, ma in un contesto localmente ancora perturbato

Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo appariranno nuovamente in miglioramento, come avviene di consueto nelle ore serali, specialmente a seguito del tramonto, con fenomeni pertanto in graduale esaurimento. Tuttavia, qualche rovescio o temporale potrebbe ancora attivarsi in alcune zone del Paese (scopri quali), in un contesto in cui le temperature confermeranno una lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Estate in difficoltà ad inizio settimana

L’estate conferma un momento di forma piuttosto scadente e la settimana subentrante esordirà infatti sulla falsa riga di quanto assistito negli ultimi giorni: Alpi, Appennini e zone interne delle Isole Maggiori saranno coinvolte dalla formazione e dallo sviluppo di temporali pomeridiani, che potranno occasionalmente sconfinare fin sulle aree costiere, specie per la giornata di martedì 19 agosto. Dove invece le condizioni meteo rimarranno relativamente più stabili e asciutte le temperature risulteranno ancora pienamente estive, in linea con la media di riferimento.

Attacco di maltempo nella seconda metà della settimana?

Il braccio di ferro tra il flusso atlantico e l’Anticiclone africano potrebbe volgere al termine nella seconda metà della settimana subentrante, con l’ago della bilancia che pende nettamente a favore del maltempo a causa dell’affondo di una saccatura depressionaria di stampo nordatlantico. Tale dinamica porterà temporali anche diffusi specialmente sulle regioni centro-settentrionali, con crollo termico e possibilità di nubifragi. Sull’evoluzione approfondiremo nei prossimi giorni: vi invitiamo, di conseguenza, a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto