Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 15 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Irruzione nordatlantica nella seconda parte della settimana prossima, con possibili nubifragi e crollo termico: i dettagli

Meteo - Irruzione di maltempo in Italia nella seconda parte della prossima settimana, per l'affondo di una saccatura depressionaria: rischio nubifragi e crollo termico, i dettagli

Meteo – Irruzione nordatlantica nella seconda parte della settimana prossima, con possibili nubifragi e crollo termico: i dettagli
Rischio nubifragi nella seconda metà della prossima settimana.

Piogge e temporali in formazione in Italia

Piogge e temporali tornano a formarsi questo pomeriggio sulle aree più interne e montuose dello stivale, con nuclei di maltempo in estensione talvolta fin sulle zone costiere, specie al meridione, per effetto di una circolazione depressionaria innescata dalla continua infiltrazione di correnti più umide e instabili di matrice atlantica sul Mediterraneo centrale, che costituisce ormai da giorni una vera e propria spina nel fianco per l’Anticiclone.

Nuovo miglioramento in serata

Un nuovo miglioramento avanzerà sul nostro Paese nella serata odierna, con l’esaurimento graduale della fenomenologia attivatasi nel corso di questo pomeriggio. Le condizioni meteo, pertanto, torneranno generalmente stabili e asciutte in Italia nelle prossime ore, con schiarite quantomeno parziali nelle aree coinvolte dal maltempo. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, o risulteranno in aumento laddove il maltempo ha colpito ieri, ma non oggi.

Prossimi giorni con caldo in attenuazione e temporali in estensione

Nel corso dei prossimi giorni e a partire dal Weekend le temperature subiranno un lieve, ma generale calo dovuto all’afflusso di correnti via via più fresche sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale che determineranno una graduale estensione dei temporali: il maltempo tenderà infatti ad esplodere sempre nelle ore pomeridiane e a concentrarsi principalmente sulle aree più interne e montuose del Paese, ma, soprattutto per inizio settimana, esso potrà sconfinare fin sulle pianure meno interne e, occasionalmente, fin sulle zone costiere.

Irruzione di maltempo e nuovo break dell’Estate in vista per la seconda metà della prossima settimana

Nella seconda metà della prossima settimana le condizioni meteo potranno ulteriormente peggiorare sulla nostra Penisola a causa dell’affondo di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica: questa porterà verosimilmente il secondo break dell’estate, dopo quello tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, con piogge, temporali e possibili nubifragi, con crollo generale delle temperature anche al di sotto della media di riferimento. Tuttavia, trattandosi ancora di una tendenza, essa è ancora soggetta a cambiamenti anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto