
Prevalente stabilità in Italia
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono in prevalenza stabili e asciutte grazie ad un aumento di pressione che ha reso i temporali di questo pomeriggio molto più localizzati rispetto a quelli che ieri hanno interessato lo stivale stesso. Un flusso di correnti più fresche scorre comunque nel Mediterraneo e ciò innesca comunque qualche rovescio e temporale, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Isolati temporali al nord, su Alpi nordorientali e Appennino settentrionale
A differenza della giornata di ieri quando le piogge e i temporali hanno colpito anche e soprattutto l’Appennino centrale, per alcuni settori del quale la Protezione Civile aveva diffuso un’allerta, le condizioni meteo su queste aree sono notevolmente migliorate quest’oggi, con l’avanzamento persino di qualche schiarita. Le temperature, in questo contesto, risultano comunque spesso inferiori alla media di riferimento o al più allineate alla stessa in virtù delle suddette correnti più fresche in afflusso sul bacino del Mediterraneo centrale.
Ulteriore miglioramento in arrivo nelle prossime ore
Un ulteriore miglioramento delle condizioni meteo è tuttavia previsto nel corso delle prossime ore quando, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, anche quei pochi fenomeni generatisi durante il pomeriggio evolveranno verso un esaurimento. Il tempo, pertanto e come vedremo nel prossimo paragrafo, tornerà a quel punto generalmente stabile e asciutto e accompagnato nella stragrande maggioranza dei casi dal bel tempo.
Generale stabilità e bel tempo in Italia, con clima relativamente fresco
In virtù di quanto scritto nel presente editoriale, le condizioni meteo torneranno generalmente stabili e asciutte nella serata odierna sul nostro Paese e accompagnate da bel tempo, vale a dire da cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, inoltre, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con il clima che apparirà di conseguenza ancora relativamente fresco in particolare nelle ore notturne.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.