Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 30 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Italia divisa a metà con ancora piogge al Nord e sole con massime fin verso i 30°C al meridione

Meteo - Alta pressione in temporanea rimonta sul Mediterraneo porta stabilità diffusa al Sud con clima quasi estivo, mentre al Nord le correnti umide continuano a portare maltempo

Meteo – Italia divisa a metà con ancora piogge al Nord e sole con massime fin verso i 30°C al meridione
Meteo Italia tra caldo e temporali ad inizio settimana

Ancora piogge al Nord ed in parte sulle regioni centrali

Buongiorno e buon giovedì cari amici del Centro Meteo Italiano. In questa seconda parte della settimana assistiamo ad un lieve e temporaneo aumento del campo barico sul Mediterraneo grazie ad una lieve rimonta dell’alta pressione africana, ma con ancora correnti umide che interessano l’Europa centrale e il Nord Italia. Penisola Italiana che si troverà dunque quasi divisa a metà sotto il profilo meteo tra oggi e domani, con piogge e temporali sparsi al Nord e qualche fenomeno pomeridiano anche sulle regioni centrali. Al settentrione non sono esclusi fenomeni localmente anche molto intensi con grandinate e possibili nubifragi. Discorso diverso invece al Sud Italia, come vedremo di seguito.

Tanto sole al Sud con massime a sfiorare i 30°C

Come anticipato, l’alta pressione africana sta leggermente rimontando verso il Mediterraneo portando stabilità diffusa sulle regioni meridionali, con tanto sole e clima piuttosto caldo sulle vallate interne. Già nella giornata di ieri si sono raggiunti i 30°C sulla Sicilia orientale, nelle zone interne tra le province di Ragusa, Enna e Catania e si sono sfiorati i 30°C anche nelle zone interne tra Puglia e Basilicata. Tra oggi e domani in queste aree potremo avere ancora massime intorno ai 30°C, specie nella giornata di domani, quando è previsto anche un lieve rialzo termico. Massime comunque diffusamente oltre i 25°C su gran parte del meridione e localmente anche sulle regioni centrali. Giornate dunque tardo primaverili o quasi estive al Sud Italia. Ma nel weekend verso nuovo cambio di circolazione.

Meteo Italia - goccia fredda rinnova condizioni di instabilità nel weekend

Meteo Italia – goccia fredda rinnova condizioni di instabilità nel weekend

Meteo weekend: transito di una goccia fredda sul Mediterraneo e spiccata instabilità

Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che per l’ultimo weekend di maggio confermano il transito sul Mediterraneo centrale di una goccia d’aria fredda in quota. Condizioni meteo che tra Sabato e Domenica potrebbero presentarsi ancora instabili in Italia con piogge e temporali sparsi. Sotto il profilo termico potremmo avere valori vicini alle medie del periodo o anche poco al di sotto.

Tendenza meteo: mese di maggio che finirà senza ondate di caldo di rilievo per l’Italia

Anche se l’evoluzione meteo sul lungo periodo è piuttosto incerta per l’ultima settimana di maggio l’alta pressione delle Azzorre dovrebbe guadagnare un po’ di terreno verso l’Europa. Condizioni meteo che dovrebbero farsi dunque progressivamente più stabili entro l’inizio di giugno anche se per adesso non si vedono ne anticicloni particolarmente ingombranti ne ondate di caldo intense per la nostra Penisola.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter! Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto