Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 22 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Italia divisa tra caldo intenso al Sud e temporali al Nord, ma nel weekend cambia tutto

Meteo - Flusso africano con picchi oltre i 45°C in Sicilia, ma entro domenica arriva una rinfrescata generale con instabilità in estensione anche al Centro-Sud

Meteo – Italia divisa tra caldo intenso al Sud e temporali al Nord, ma nel weekend cambia tutto
Tra caldo e temporali in Italia.

Scenario sinottico e tendenza per le prossime ore: clima stabile e caldo intenso sull’Italia

Buon martedì cari amici del Centro Meteo Italiano! Una massa d’aria molto calda di origine africana continua a interessare il bacino del Mediterraneo centrale, con effetti marcati soprattutto sulle regioni meridionali. Nella giornata odierna è previsto un picco delle temperature al Sud, con valori che potranno superare i +40°C e toccare punte di +45°C in Sicilia. Il tempo resterà perlopiù stabile anche su Centro e Nord, dove però le temperature saranno più contenute. Non esclusi locali acquazzoni o temporali, in particolare sulle aree nord-orientali.

Italia spaccata in due: caldo persistente al Sud, fresco e instabilità al Nord

Nel prosieguo della settimana, l’avanzare di una saccatura sull’Europa occidentale determinerà un marcato contrasto tra le diverse aree del Paese. Correnti più fresche e umide raggiungeranno il Nord, dove sono attesi temporali diffusi e un clima più fresco, con temperature anche al di sotto della media stagionale. Centro e Sud, al contrario, continueranno a godere di condizioni anticicloniche con tempo stabile e temperature ben oltre la norma, fino a +5/+8°C sopra media.

Weekend con possibile svolta meteo: rinfrescata in arrivo su tutta la Penisola

La fase instabile sulle regioni settentrionali potrebbe estendersi nei prossimi giorni anche al resto d’Italia. Tra sabato e domenica, la saccatura attualmente sull’Europa occidentale potrebbe affondare fin nel cuore del Mediterraneo centrale, innescando un peggioramento generalizzato anche su Centro e Sud. In questo contesto, è previsto un ridimensionamento termico su tutta la Penisola, con un calo delle temperature che potrebbero scendere anche lievemente sotto la media.

Tendenza per fine luglio: clima più mite e senza eccessi

Con l’ingresso nella terza decade del mese, il mese di luglio si avvia verso la conclusione. Le proiezioni attuali non mostrano il ritorno di ondate di caldo estremo nella prossima settimana. Anzi, è probabile che il clima si mantenga più vicino alle medie del periodo, con temperature meno elevate e condizioni meteo a tratti variabili, specie al Nord. Resta ancora qualche incertezza sull’evoluzione a lungo termine, ma il trend generale sembra orientarsi verso un finale di mese meno torrido.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto