Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 18 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – Dopo il weekend possibile attenuazione dell’ondata di caldo e qualche temporale in più

Meteo - Italia alle prese con l'alta pressione africana che porta sole e caldo intento, dopo il weekend possibile comunque un'attenuazione con qualche temporale in più sulla Penisola

Meteo Italia – Dopo il weekend possibile attenuazione dell’ondata di caldo e qualche temporale in più
Meteo Italia - ritorno dei temporali dalla prossima settimana

Promontorio africano in piena espansione, giornata calda, soleggiata e con pochi acquazzoni

Un vasto e robusto promontorio di matrice africana si estende dal Mediterraneo fino al Mar Baltico, dove posiziona i suoi massimi al suolo intorno a 1030 hPa. Condizioni meteo asciutte nella giornata odierna in Italia con tanto sole da Nord a Sud. Da segnalare comunque la formazione di qualche acquazzone pomeridiano sulle Alpi. Caldo verso il picco nel weekend.

Weekend infuocato con l’afflusso di aria calda che porta i termometri oltre i +35 gradi

Secondo weekend di giugno che vedrà l’anticiclone africano raggiungere la sua massima espansione sul Mediterraneo centrale con la prima intensa ondata di caldo dell’estate che raggiungerà il suo apice. Condizioni meteo stabili in Italia e temperature da 6 a 8 gradi al di sopra delle medie del periodo. Massime fin verso i +35/38 gradi e bollino rosso per diverse città della Penisola.

Meteo Italia - caldo sempre più intenso nei prossimi giorni

Meteo Italia – caldo sempre più intenso nei prossimi giorni

Ipotesi goccia fredda e lieve attenuazione del caldo con la prossima settimana

Anticiclone che nella prima parte della prossima settimana diventerà afro-azzorriano sull’Europa. Massimi al suolo fino a 1025 hPa tra Isole Britanniche e Francia mentre il cuore di aria calda africana dovrebbe stazionarie tra Penisola Iberica e Mediterraneo occidentale. In un simile contesto ci attendiamo sempre condizioni meteo asciutte in Italia ma con ondata di caldo in lieve attenuazione, correnti fresche in quota e possibilità di qualche temporale in più.

Tendenza meteo: principali modelli che mostrano qualche temporale in più

Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che nel corso della prossima settimana mostrano la nostra Penisola rimanere sul bordo dell’alta pressione con possibili infiltrazioni di aria fresca in quota. Queste potrebbero portare un aumento dell’instabilità con temporali pomeridiani specie sui rilievi. Modello europeo che ipotizza addirittura una piccola goccia fresca nel cuore del Mediterraneo con condizioni meteo maggiormente instabili.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto