Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 22 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – impulso freddo polare con piogge, temporali e neve sulle Alpi, maltempo anche dopo il weekend

Meteo Italia - maltempo a più riprese nei prossimi giorni con un impulso polare che porterà un calo termico con neve sulle Alpi, secondo affondo possibile dopo il weekend

Meteo Italia – impulso freddo polare con piogge, temporali e neve sulle Alpi, maltempo anche dopo il weekend
Meteo Italia - maltempo a più riprese e neve sulle Alpi

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore, nuvole in transito e piogge sparse

Prosegue la fase instabile sul Mediterraneo centrale a causa di un flusso di correnti umide dai quadranti occidentali. Nel corso della giornata odierna avremo nuvolosità in transito sull’Italia con piogge sparse soprattutto su alto Adriatico, regioni centrali tirreniche e Isole Maggiori. Fenomeni più intensi e a carattere di temporale possibili sulla Toscana. Condizioni meteo che saranno più asciutte altrove.

Impulso perturbato con aria fredda polare e neve sulle Alpi tra Giovedì e Venerdì

Ecco che nella giornata di Giovedì un impulso perturbato raggiungerà le regioni del Nord Italia portando aria più fredda di estrazione polare e scavando un minimo al suolo intorno a 990 hPa. Peggioramento meteo che interesserà prima il Nord-Ovest e poi li Nord-Est con piogge e temporali anche intensi. Entro la sera neve in calo sulle Alpi fino a quote medie, localmente anche abbondante specie settori di confine.

Meteo - Autunno accelera e mette ko l'Anticiclone, maltempo ad oltranza fino a Novembre? La tendenza

Tendenza meteo Autunno.

Italia divisa in due nel weekend e temperature in aumento sopra media al Sud

Per l’ultimo weekend di ottobre ecco che mentre una struttura depressionaria si muoverà sui settori centro-settentrionali del continente, un piccolo promontorio cercherà di raggiungere il Mediterraneo centrale. Un teso flusso di correnti occidentali potrebbe portare nuvolosità in transito e piogge sparse mentre sotto il profilo delle temperature l’Italia si ritroverà divisa in due: valori in media o poco sotto al Nord e fino a 5-6 gradi sopra media al Sud.

Tendenza meteo: nuovo affondo perturbato e calo termico entro la prossima settimana

Ancora un affondo di aria fredda, forse più deciso, dai quadranti settentrionali all’inizio della prossima settimana. In particolare il modello europeo ECMWF mostra un fronte freddo in discesa da nord tra Lunedì e Martedì con calo termico e peggioramento meteo, evoluzione che resta comunque da confermare data la distanza temporale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto