Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 7 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – Instabilità prolungata per la settimana corrente, situazione di stasi fino a metà maggio?

Condizioni instabili al Centro-Nord con clima fresco: temporali pomeridiani anche nel weekend e nessuna rimonta dell’alta pressione in vista.

Meteo Italia – Instabilità prolungata per la settimana corrente, situazione di stasi fino a metà maggio?
Tendenza meteo

Instabilità persistente sull’Italia, con temporali diffusi al Centro-Nord

Buon mercoledì cari lettori del Centro Meteo Italiano! Una goccia fredda in quota in movimento tra la Francia e l’Italia continua oggi a generare condizioni meteorologiche instabili. Già dal mattino si osservano piogge su Piemonte, Lombardia, Veneto e Toscana, mentre nel pomeriggio l’instabilità si intensificherà coinvolgendo molte zone del Centro-Nord con rovesci e temporali localmente intensi, specialmente nelle aree interne.

Settimana all’insegna del maltempo con clima fresco

Nei prossimi giorni non si prevedono cambiamenti significativi: l’alta pressione rimarrà confinata tra le Isole Britanniche e l’Europa settentrionale, lasciando l’Italia esposta a una circolazione depressionaria attiva. Questo comporterà condizioni meteorologiche instabili con piogge frequenti e temperature inferiori alla media, soprattutto al Centro-Nord, dove i valori termici potranno scendere di 3-4°C sotto la norma.

Weekend con qualche schiarita, ma temporali ancora possibili

Per il fine settimana si intravede una debole rimonta anticiclonica sul Mediterraneo centrale. Tuttavia, le correnti fresche in quota continueranno a favorire la formazione di temporali pomeridiani nelle aree interne, impedendo un miglioramento deciso. Il cuore dell’alta pressione rimarrà ancora lontano, posizionato più a nord.

Situazione di stallo fino a metà maggio?

Secondo le ultime proiezioni modellistiche, non si intravedono segnali di una forte espansione anticiclonica sul Mediterraneo. L’Italia potrebbe restare ancora soggetta a frequenti fasi instabili, con correnti fresche e perturbate in discesa dall’Atlantico. La primavera, dunque, proseguirà con un andamento piuttosto piovoso e sotto tono.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto