Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 8 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Italia lambita da una saccatura depressionaria la prossima settimana, occhio a insidia maltempo

Meteo - Saccatura depressionaria lambirà l'Italia nella prossima settimana, con piogge e temporali pomeridiani in vista: ecco la tendenza

Meteo – Italia lambita da una saccatura depressionaria la prossima settimana, occhio a insidia maltempo
Tendenza meteo prossima settimana.

Tempo instabile sull’Italia

Assistiamo all’ennesima giornata di maltempo di questa settimana sulla nostra Penisola, con piogge e temporali che transitano soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, in maniera localmente anche intensa. Rimane ai margini il sud, con temperature che in questo contesto non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, rimanendo nell’intorno della media di riferimento.

Prossimi giorni contrassegnati da instabilità

Un flusso di correnti perturbate stazionerà sul bacino del Mediterraneo centrale nel corso dei prossimi giorni, andando ad alimentare il maltempo che ancora una volta si centrerà principalmente al centro-nord, ma che nella giornata di venerdì 9 maggio si estenderà anche su parte del meridione. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati quest’oggi, e si attesteranno pertanto ancora intorno alla media di riferimento.

L’Anticiclone prova la spinta per il Weekend, ma attesi ancora temporali pomeridiani

L’Alta pressione di matrice africana prova a puntare l’Italia per il prossimo Weekend, spingendo verso nord, ma venendo insidiato da più direzioni da correnti più umide e instabili che si infiltreranno ancora nel Mediterraneo. Tale evoluzione determinerà la formazione e lo sviluppo di piogge e temporali pomeridiani, attesi al momento soprattutto sulle aree più interne del centro-nord e con qualche occasionale sconfinamento fin sulle aree costiere, specie in Liguria.

Italia lambita ad est da una saccatura depressionaria nella prossima settimana

La prossima settimana l’evoluzione sinottica prospettata dai principali centri di calcolo mostra l’Italia lambita da una saccatura depressionaria che affonderà sul settore balcanico, da cui si attiverà una circolazione secondaria più instabile sul Mediterraneo centrale, in grado di alimentare ancora fenomeni termoconvettivi nelle ore pomeridiane. Quello che avverrà nel Weekend anticiperà pertanto buona parte di quello a cui si assisterà anche nella prossima settimana, con instabilità termoconvettiva insistente e con temperature che in questo contesto non subiranno significative variazioni, risultando al più mediamente in lieve aumento.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto