Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 1 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – luglio inizia molto caldo e con qualche temporale, possibile calo termico dopo il weekend

Meteo Italia - inizio di luglio bollente sul Mediterraneo ma con qualche temporale in più sui rilievi della Penisola, dopo il weekend possibile attenuazione del caldo

Meteo Italia – luglio inizia molto caldo e con qualche temporale, possibile calo termico dopo il weekend
Meteo Italia - caldo termico in vista dopo il primo weekend di luglio

Inizio di luglio bollente, vediamo la situazione sinottica e l’evoluzione prossime ore

Come anticipato ecco che il secondo mese dell’estate inizia con un vasto e robusto anticiclone che si estende tra Mediterraneo ed Europa, fino a raggiungere il Mar Baltico con massimi al suolo intorno a 1020 hPa. Luglio inizia così molto caldo in Italia e con condizioni meteo per lo più stabili e soleggiate. Attenzione però perché nelle prossime ore non mancherà qualche temporale di calore su Alpi e Appennino.

Prosegue l’ondata di caldo nei prossimi giorni ma con qualche temporale in più

I prossimi giorni vedranno ancora un vasto anticiclone dominare sul Mediterraneo ma i valori di geopotenziale in quota saranno in leggero calo. Questo permetterà a diversi temporali di calore di svilupparsi sia al Nord che nelle zone interne del Centro-Sud. Nel complesso ci attendiamo comunque condizioni meteo asciutte in Italia e temperature ancora di 6-8 gradi sopra media.

Possibile cambio di circolazione la prossima settimana

Possibile cambio di circolazione la prossima settimana

Lieve attenuazione del caldo nel weekend e passaggio temporalesco in arrivo al Nord

Principali modelli che confermano una vasta saccatura depressionaria sull’Europa occidentale nel weekend e massimi dell’alta pressione in pieno Atlantico. Caldo africano che sarà ancora presente in Italia, specie al Centro-Sud, ma con correnti più fresche in quota che dovrebbero raggiungere le regioni settentrionali portando una maggiore instabilità con temporali diffusi. Lieve attenuazione del caldo prima del vero e proprio calo termico atteso a seguire.

Prossima settimana possibile cambio di circolazione con clima più fresco e temporali

La distanza temporale è ancora elevata ma visto che diversi modelli intravedono tale scenario vale sicuramente la pena citarlo. Subito dopo il primo weekend di luglio la saccatura depressionaria sull’Europa potrebbe raggiungere anche il Mediterraneo spazzando via il grande caldo e portando anche un passaggio temporalesco sull’Italia. Ovviamente questa evoluzione meteo sarà da confermare nei prossimi giorni.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto