
Meteo Italia: maltempo diffuso su gran parte della Penisola, lento miglioramento a partire da domani 05 febbraio 2017

Meteo Italia: maltempo diffuso su gran parte della Penisola, lento miglioramento a partire da domani 05 febbraio 2017
Meteo Italia: maltempo diffuso su gran parte della Penisola, lento miglioramento a partire da domani 05 febbraio 2017 – Valori pressori in rapido calo nel nostro Paese a causa dell’afflusso più deciso di una saccatura di aria atlantica che porterà ancora piogge localmente di forte intensità su gran parte delle regioni e condizioni meteo fortemente instabili oggi. A partire dalla giornata di domani i fenomeni si concentreranno principalmente al Centro-Sud, con maltempo a seguire e meteo estremamente perturbato. A partire dalle prossime ore, come anche evidenziato all’interno del nostro bollettino meteo, un centro depressionario tenderà infatti ad approfondirsi sul Mar Tirreno, favorendo frequenti fenomeni temporaleschi ed abbondanti nevicate a quote medio-alte lungo i settori appenninici. Nelle prossime due pagine un approfondimento sulle condizioni meteo attese nelle prossime ore e nei prossimi giorni.
Meteo al Centro-Nord nelle prossime ore – Sin dalle prime ore di questa mattina, le condizioni meteorologiche si presentano fortemente instabili al Centro-Nord. Nel corso delle prossime ore piogge battenti continueranno infatti ad interessare soprattutto Toscana e Liguria, con apporti pluviometrici localmente molto elevati attesi entro la fine della giornata. Clima generalmente instabile e perturbato anche sulle rimanenti regioni del Nord Italia, mentre al Centro le piogge si faranno man mano strada nel corso della giornata e tenderanno ad intensificarsi specie su Lazio, Umbria e Abruzzo. La quota neve è attesa in calo fin sotto i 1000 metri sui settori alpini, mentre a quote superiori sui rilievi appenninici.
Meteo inizio della prossima settimana – L’inizio della prossima settimana sarà ancora caratterizzato da generali condizioni di maltempo al Centro-Sud, a causa della migrazione del centro depressionario verso le aree più orientali del Mediterraneo. Fenomeni temporaleschi localmente intensi potranno infatti interessare gran parte delle regioni meridionali, specie lungo il versante tirrenico di Campania e Calabria. Nel corso della giornata le precipitazioni tenderanno gradualmente ad indebolirsi, ma non mancheranno tuttavia piogge residue specie tra Calabria e ovest della Sicilia .
A cura di Brando Trionfera