Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO ITALIA, MALTEMPO in arrivo, la Protezione Civile dirama ALLERTA METEO. Vediamo dove e di che colore

Meteo ITALIA: Diramata per domani ALLERTA METEO, vediamo dove e di che colore

METEO ITALIA, MALTEMPO in arrivo, la Protezione Civile dirama ALLERTA METEO. Vediamo dove e di che colore
Maltempo, immagine di repertorio fonte Flickr.com

Alta pressione in ripresa in Italia

Già da qualche giorno, l’Alta pressione è tornata a condizionare i cieli delle regioni dell’Italia centro-meridionale, con temperature nuovamente in rialzo. Fin ora i valori termici rimangono comunque in media o poco al di sopra in quanto l’Anticiclone non si è dimostrato molto deciso nel riprendersi le redini del Mediterraneo. E in effetti, come vedremo, permane una fase instabile al nord Italia.

Fiammata africana al sud da domani

Da domani l’Anticiclone farà un po’ più sul serio e subirà un deciso rinforzo nelle regioni meridionali del Paese. Questo causerà oltre che la persistenza di condizioni meteo di generale e forte stabilità, anche una decisa e improvvisa impennata delle temperature al sud sia per quanto riguarda i valori minimi che per quanto riguarda quelli massimi. In alcune zone della Sicilia, le temperature potranno raggiungere localmente anche i +40°C.

Maltempo sulle regioni settentrionali

Allerta gialla prevista per domani. Fonte immagine http://www.protezionecivile.gov.it/home.

Italia divisa climaticamente in due a partire da venerdì e per tutto il week-end. Le regioni settentrionali infatti, saranno interessate dal maltempo di stampo nord-atlantico, a causa di un lieve affondo di una vasta area depressionaria presente nel Mar Baltico. Tra la giornata di venerdì e sabato saranno interessate chi più chi meno tutte le zone del nord, con gli accumuli di pioggia più alti previsti nelle regioni del Triveneto.

Maltempo oggi, ecco le previsioni della Protezione Civile

Fatta la dovuta premessa per i prossimi giorni, ecco invece le previsioni per oggi, fatte dal Dipartimento di Protezione Civile:

Precipitazioni: – da sparse a diffuse, prevalentemente nel tardo pomeriggio-sera con fenomeni a carattere di rovescio o temporale, sul Piemonte centro-settentrionale e Lombardia centro-occidentale, in estensione dalla sera-notte alla Lombardia orientale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; – da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori alpini e prealpini, con quantitativi cumulati deboli. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: massime da elevate a molto elevate sulle isole maggiori e sulle zone pianeggianti interne e versanti ionici di Puglia, Basilicata e Calabria, localmente elevate sulle zone pianeggianti interne del Centro. Venti: nessun fenomeno significativo. Mari: nessun fenomeno significativo (Fonte: http://www.protezionecivile.gov.it/home)

Allerta gialla, ecco dove

Sulla base delle previsioni emesse e riportate precedentemente, ecco le allerte diramate dalla protezione civile per la giornata di domani. Per la giornata di Giovedì 1 agosto 2019: ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA: Veneto: Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna, Livenza, Lemene e Tagliamento, Adige-Garda e monti Lessini, Piave pedemontano, Alto Piave, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto