
La perturbazione atlantica sta abbandonando l’Italia in queste ore
Le correnti atlantiche che hanno causato danni e disagi alla viabilità a causa del maltempo provocato nella giornata di ieri, stanno rapidamente lasciando il Bel Paese, spostandosi verso est e andando ad interessare le aree balcaniche scivolando sul bordo orientale dell’Anticiclone africano. Nel suo spostamento verso est, causerà ancora del residuo maltempo nelle regioni adriatiche, dove i rovesci attesi tuttavia, non sono così intensi.
Rimonta anticiclonica sull’Italia
L’allontanamento della perturbazione prima menzionata, favorirà una rimonta anticiclonica di origine africana sull’Italia e in special modo sulle regioni centro-meridionali. Le temperature risulteranno in aumento quasi ovunque, con un ulteriore rinforzo della cupola anticiclonica atteso nella giornata di lunedì. Saranno coinvolte dal promontorio anticiclonico, come vedremo, anche alcune zone del settentrione, ma non tutte.
Permane instabilità all’estremo nord

Anticiclone africano in Italia, instabilità all’estremo nord Italia.
Sebbene per la giornata di lunedì sia atteso un irrobustimento dell’Alta pressione, sempre nella medesima giornata è prevista tornare di nuovo l’instabilità all’estremo nord Italia. Questo perché l’Anticiclone non riuscirà a inglobare nella sua cupola anticiclonica il Paese nella sua totalità, lasciando che si infiltrino degli spifferi di aria atlantica che scorrono in Europa Centrale sull’estremo nord italiano. Colpite dal maltempo saranno indiscutibilmente le Alpi, ma anche Piemonte, Lombardia e Trentino Alto Adige.
Sole e caldo al centro-sud per inizio settimana
Dunque, mentre l’estremo nord è alle prese con una fase instabile quasi permanente, il centro-sud e parte delle regioni settentrionali italiane godranno di sole e clima estivo sotto il mantello dell’Alta pressione africana. L’apice massimo del caldo è previsto al momento per le regioni centro-meridionali nella giornata di mercoledì/giovedì, durante il quale regioni come la Sicilia potranno tornare nuovamente a registrare temperature altissime, fino a +40°C.
Possibile break in arrivo la prossima settimana
Intorno alla metà della prossima settimana è previsto nuovamente affondare un cavetto di origine atlantica sulle regioni centro-settentrionali italiane. Si potrà assistere ad un remake di questo week-end, dal momento che si presenterà un’evoluzione meteo molto simile a quella avuta ieri. Maltempo che quindi interesserà soprattutto le regioni settentrionali, da valutare il coinvolgimento di quelle centrali. Quello che sembra certo dalle attuali emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, è la nuova esclusione del meridione dalla prossima ondata di maltempo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sul Lazio sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.