
Condizioni meteo in Italia verso un graduale peggioramento con le piogge in arrivo ad iniziare dalle regioni settentrionali.

METEO ITALIA: nubi in aumento e prime piogge in arrivo al Nord, ancora stabile altrove
METEO ITALIA: nubi in aumento e prime piogge in arrivo al Nord, ancora stabile altrove – 21 Marzo 2017 – Le condizioni meteo sull’ Italia stanno cambiando significativamente con il graduale indebolimento dell’ Anticiclone delle Azzorre responsabile del bel tempo dei giorni scorsi con clima tipicamente primaverile e l’ ingresso sul bacino del Mediterraneo di un flusso atlantico umido e carico di precipitazioni. Intanto questa mattina le condizioni meteo saranno ancora all’insegna del tempo prevalentemente stabile su tutta l’Italia. Un blando campo di alta pressione resiste infatti tra l’Atlantico e il Mediterraneo portando tempo prevalentemente asciutto. Non riuscirà comunque a garantire una giornata serena su tutta l’Italia, ci sono già diversi passaggi nuvolosi localmente anche compatti al Nord dove arriveranno le prime precipitazioni nelle prossime ore. Nel corso della settimana ci attendiamo poi un peggioramento delle condizioni meteo sull’Italia con piogge e locali temporali. […]
Il peggioramento del tempo nei prossimi giorni sarà causato dall’ avvicinamento di una saccatura Atlantica la quale scivolerà dall’ Atlantico verso la Penisola Iberica richiamando un flusso mite ma umido sull’Italia che porterà nuvole e piogge sparse. Il clima resterà comunque mite con temperature al di sopra delle medie stagionali. Una vasta circolazione depressionaria, colma di aria fredda proveniente dal nord Atlantico, potrebbe stazionare per diversi giorni sulla Penisola Iberica. Le correnti miti in risalita dai quadranti meridionali investirebbero non solo l’Italia ma anche gran parte dell’Europa centrale dove sono previste condizioni meteo stabili e molto miti […]
Mese di Marzo che potrebbe dunque concludersi un po’ più piovoso ma comunque mite. Trattandosi di tendenze meteo a lungo termine consultate tutti i prossimi aggiornamenti per l’evoluzione sull’Italia.
A cura diRoberto Schiaroli.