Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO ITALIA – Nuova intensa ONDATA di MALTEMPO in arrivo con possibili NUBIFRAGI al centro-nord, ecco quando

METEO ITALIA - Intensa PERTURBAZIONE in arrivo al centro-nord tra il finire di questa settimana e l'inizio della prossima

METEO ITALIA – Nuova intensa ONDATA di MALTEMPO in arrivo con possibili NUBIFRAGI al centro-nord, ecco quando
Maltempo in arrivo tra fine settimana e inizio della prossima, rischio nubifragi sulle regioni tirreniche.

Maltempo al centro-sud, estate KO

Nella giornata odierna si chiude definitivamente la lunga fase di dominio dell’Anticiclone delle Azzorre apportando non solo in Italia, ma anche nella maggior parte dell’Europa centro-occidentale nel corso dei passati giorni. Dopo i temporali anche violenti al nord di ieri, nella giornata odierna il maltempo si è spostato al centro-sud, con rovesci intensi accompagnati talvolta da una frequente attività elettrica e da un brusco crollo delle temperature.

Weekend tra sole e maltempo

Il fine settimana imminente sarà caratterizzato da un braccio di ferro tra l’Anticiclone e l’atlantico, con il secondo che, come vedremo, la spunterà successivamente. All’inizio infatti, sembra avere la meglio l’Alta pressione, con un generale miglioramento delle condizioni meteo per sabato 21 settembre. Cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi si avranno infatti in tutto il Paese fino al pomeriggio, quando la nuvolosità inizierà ad avanzare sulle regioni nord-occidentali, con i primi rovesci che faranno comparsa entro sera.

Forte maltempo in arrivo da domenica

Maltempo in arrivo sul finire della settimana con fenomeni anche intensi

Maltempo in arrivo sul finire della settimana con fenomeni anche intensi

A partire già dalle primissime ore della notte tra sabato 21 e domenica 22 settembre, un intenso fronte perturbato portato da un cavo d’onda instabile di origine atlantica in affondo sul nostro Paese, si sposterà dal Mediterraneo occidentale verso oriente, andando ad interessare principalmente le regioni tirreniche centro-settentrionali, dove saranno possibili violenti temporali localmente anche a carattere di nubifragio. Ma, come vedremo, il maltempo non si fermerà alla sola giornata di domenica.

Per lunedì altra giornata di intensi temporali

Per la giornata di lunedì 23 settembre le condizioni di maltempo anche spiccato sono previste proseguire nel nostro Paese e colpire ancora una volta i settori tirrenici centro-settentrionali. Anche per lunedì sono infatti previsti forti rovesci, anche localmente a carattere di nubifragio con frequente attività elettrica e un generale abbassamento delle temperature, soprattutto al passaggio delle intense precipitazioni. Non è attualmente escludibile che a fine peggioramento si possano raggiungere e superare localmente anche i 100 millimetri.

Neve a quote stellari, oltre i 3000 metri

Per quanto riguarda il discorso nevicate, nonostante il passaggio di una perturbazione in Italia, le termiche, soprattutto ad alte quote, saranno ancora piuttosto elevate per poter far scendere i fiocchi ad altezze di media montagna quantomeno. Per il prossimo fine settimana infatti, la quota neve risulterà piuttosto elevata e non più bassa di 3000 metri sulle Alpi occidentali.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto