Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 4 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – Peggioramento in arrivo nei prossimi giorni con piogge e temporali e finalmente una generale rinfrescata

Meteo - Cambio di circolazione atmosferica atteso nei prossimi giorni con alta pressione verso l'Atlantico e correnti più fresche e instabili in discesa sull'Europa, temporali anche in Italia con generale calo termico

Meteo Italia – Peggioramento in arrivo nei prossimi giorni con piogge e temporali e finalmente una generale rinfrescata
Possibile cambio di circolazione la prossima settimana

Attuale situazione sinottica e sua evoluzione

Buongiorno e buon venerdì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede un vasto campo di alta pressione disteso tra Atlantico, Mediterraneo ed Europa, con l’anticiclone delle Azzorre in rinforzo in Atlantico dove troviamo valori di pressione al suolo fino a 1030 hPa appena a nord delle omonime Isole. Nel corso dei prossimi giorni alta pressione che continuerà a rafforzarsi in Atlantico, arrivando a sfiorare l’Islanda e con massimi al suolo fino a 1035 hPa, mentre cederà sull’Europa lasciando spazio all’arrivo di una saccatura depressionaria. Atteso dunque un cambio di circolazione sull’Europa e sul Mediterraneo.

Italia ancora tra sole, caldo e temporali pomeridiani

Ecco le previsioni meteo per l’Italia per oggi venerdì 4 luglio: Al Nord: Al mattino cieli in prevalenza soleggiati, qualche innocuo addensamento sulle Alpi di confine. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con sviluppo di acquazzoni e temporali, ancora asciutto sulle zone di costa e pianura. In serata e in nottata fenomeni in movimento sulla Pianura Padana con acquazzoni e temporali da isolati a sparsi. Al Centro: Al mattino tempo stabile con cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio acquazzoni e temporali in sviluppo in Appennino con locali sconfinamenti, tempo invariato altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con graduali schiarite. Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo asciutto con cieli sereni ovunque. Al pomeriggio piogge e temporali sparsi in Appennino e sulle zone interne delle Isole Maggiori. In serata e in nottata torna il tempo stabile con cieli sereni su tutti i settori. Temperature senza particolari variazioni.

Meteo Italia - caldo termico in vista dopo il primo weekend di luglio

Meteo Italia – caldo termico in vista dopo il primo weekend di luglio

Weekend con cambio di circolazione, caldo in attenuazione e primi temporali

Come già anticipato, un cambio di circolazione atmosferica è atteso a partire dal weekend. L’anticiclone delle Azzorre è in rinforzo e nel corso dei prossimi giorni tenderà ad elevarsi in Atlantico, mentre l’alta pressione cederà sull’Europa. Ecco allora che una saccatura depressionaria in discesa dall’Islanda si farà strada sull’Europa centro-occidentale per poi allungarsi verso sud fino a lambire il Mediterraneo. Giornata di domani ancora stabile in Italia ma con prima lieve attenuazione del caldo al Nord. Per domenica atteso invece un peggioramento delle condizioni meteo al settentrione, con acquazzoni e temporali sparsi e caldo in lieve attenuazione anche al Centro-Sud anche se ancora valori termici sopra le medie del periodo.

Prossima settimana con maltempo anche al Centro e generale calo termico

Tendenza che inizia a delinearsi per la prima parte della prossima settimana. Alta pressione sbilanciata in Atlantico e saccatura depressionaria che nei primi giorni della prossima settimana tenderà ad allungarsi verso il Mediterraneo per poi muoversi verso est fino a raggiungere i Balcani entro metà settimana. Fronte instabile che dunque interesserebbe anche il Centro Italia, mentre sarebbe meno coinvolto il Sud, portando sulle regioni centrali acquazzoni e temporali sparsi e residui fenomeni anche al Nord. Fronte instabile che sarà seguito da aria fresca portando un generale calo termico su tutta l’Italia entro metà settimana, con valori termici in media o anche leggermente al di sotto. Caldo africano che verrebbe dunque spazzato via. Clima che si dovrebbe mantenere più gradevole per gran parte della settimana.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto