Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 7 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – piogge e temporali con diversi minimi in transito sul Mediterraneo poi torna l’alta pressione

Meteo Italia - piogge e temporali raggiungono il Mediterraneo con il transito di due impulsi perturbati entro il weekend, prossima settimana però torna l'alta pressione

Meteo Italia – piogge e temporali con diversi minimi in transito sul Mediterraneo poi torna l’alta pressione
Meteo Italia - piogge nel weekend poi ritorna l'alta pressione

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, arrivano piogge e temporali

Finale della settimana che come anticipato vede un cedimento dell’alta pressione sull’area mediterranea e l’arrivo di un impulso instabile da ovest. Minimo di pressione intorno a 1010 hPa che dalla Sardegna si muove verso il basso Tirreno. Condizioni meteo instabili su Liguria e Isole Maggiori, nel corso della giornata fenomeni soprattutto al Sud anche a carattere di temporale. Qualche pioggia comunque anche sulle coste centrali tirreniche.

Secondo impulso instabile e ancora piogge nel prossimo weekend sulla Penisola

Nel secondo weekend di novembre le condizioni meteo saranno instabili o a tratti perturbate su diverse zone dell’Italia. Avremo infatti un altro impulso di maltempo in arrivo da ovest sempre con un minimo depressionario in transito sulle regioni del Sud. E saranno proprio queste ultime a vedere piogge e temporali più intensi tra Sabato e Domenica. Fenomeni sparsi raggiungeranno anche le regioni centrali mentre al Nord il tempo sarà più asciutto.

Meteo - Relativo miglioramento in vista per il prossimo inizio di settimana, con instabilità residuale: la tendenza

Tendenza meteo prima parte della prossima settimana.

Tempo in miglioramento e residue piogge all’inizio della settimana

L’inizio della seconda settimana di novembre vedrà la saccatura spostarsi verso i Balcani mentre un campo di alta pressione andrà rafforzandosi sul Mediterraneo occidentale. Condizioni meteo ancora instabili tra Lunedì e Martedì al Sud con residue precipitazioni, più asciutto invece al Centro-Nord. Entro la metà della settimana comunque tempo in generale miglioramento ovunque. Temperature che dovrebbero invece mantenersi intorno alle medie del periodo.

Ancora anticiclone entro metà mese con temperature in risalita, ecco la tendenza meteo

Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che entro la metà del mese ipotizzano la risalita di un robusto promontorio di matrice africana sul Mediterraneo centro-occidentale e sull’Europa. Correnti molto miti potrebbero investire i settori centro-occidentali del continente con temperature sopra media anche di 10 gradi. Condizioni meteo stabili in Italia e valori di qualche grado sopra media con clima mite soprattutto di giorno e in quota.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto