
Anticiclone in arrivo sull’Italia con tempo più stabile e temperature in aumento, evoluzione meteo incerta a seguire.

Anticiclone e condizioni meteo più stabili ma attenzione a nebbie e nubi basse – gianpasora.blogspot.com
METEO ITALIA: tempo in miglioramento grazie all’anticiclone ma non per molto, 15 febbraio 2018 – Un promontorio di alta pressione si sposta sul Mediterraneo centrale portando condizioni meteo sempre più stabili in Italia da oggi e almeno fino alla giornata di Sabato. Attenzione però perché alta pressione significa anche ristagno dell’umidità nel bassi strati con formazione di nubi basse, nebbie o foschie che potrebbero interessare soprattutto il Nord e il versante tirrenico centrale. Le uniche precipitazioni previste dovrebbero interessare i settori alpini di confine e si tratterà comunque di fenomeni deboli. Nella giornata di Sabato si avvicinerà da ovest anche una piccola saccatura atlantica che, facendo arrivare correnti più umide dai quadranti occidentali, potrebbe portare condizioni meteo instabili anche sulle regioni centrali tirreniche con nuvole e locali piogge sparse. Grande freddo in arrivo a seguire? […]
L’evoluzione meteo resta molto incerta in quanto l’anticiclone dovrebbe salire di latitudine permettendo ad aria molto fredda in arrivo dai quadranti nord-orientali di dilagare verso l’Europa. I modelli odierni, come del resto negli ultimi giorni, si alternano nel mostrare scenari più o meno freddi per l’Italia ma la verità è che occorrerà aspettare perché in queste situazioni è impossibile spingersi già oltre i 3-4 giorni. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione meteo in Italia […]
A cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.