Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 20 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – Tempo instabile con maltempo e calo termico, caldo africano in possibile ritorno prossima settimana

Meteo - Perturbazione atlantica porta maltempo anche intenso in Italia con rischio nubifragi, alta pressione trona a rimontare dal weekend con ondata di caldo africano la prossima settimana

Meteo Italia – Tempo instabile con maltempo e calo termico, caldo africano in possibile ritorno prossima settimana
Previsioni meteo per i prossimi giorni.

Tempo in peggioramento in Italia

Buongiorno e buon mercoledì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Come vi avevamo anticipato, ecco che una circolazione depressionaria di natura atlantica va a muoversi sull’Europa occidentale ed entro la giornata di domani raggiungerà anche il Mediterraneo, venendo poi agganciata da una vasta circolazione depressionaria che dalla Scandinavia si estende sull’Europa centro-orientale, fino ad allontanarsi verso i Balcani nella giornata di venerdì. Condizioni meteo dunque in  peggioramento sull’Italia, con piogge e temporali sparsi nella giornata odierna al Nord ed in parte anche sulla Toscana, con la possibilità anche di fenomeni intensi specie tra Liguria, Piemonte meridionale, coste toscane ed Emilia occidentale, localmente anche a carattere di nubifragio.

Maltempo in estensione sul Centro entro domani

A partire dalla serata odierna correnti umide ed instabili raggiungeranno anche le regioni centrali portando un peggioramento meteo con piogge e temporali soprattutto sul versante tirrenico. Maltempo che andrà ad intensificarsi nella notte, con rischio di nubifragi sulla Toscana ed anche sulle pianure tra Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Friuli. Nella giornata di domani avremo un’atmosfera instabile su tutto il Centro-Nord con piogge e temporali da isolati a sparsi. Non esclusa qualche pioggia durante la giornata anche sulla Campania. Temperature in calo nella giornata di domani al Centro-Nord con valori in media o anche leggermente sotto media, ancora caldo intenso al Sud.

Weekend con tempo in miglioramento, ma ancora dei temporali

Nella giornata di venerdì la circolazione depressionaria raggiungerà i Balcani, venendo assorbita da una vasta aria di bassa pressione che dalla Scandinavia si estende sull’Europa centro-orientale. Evoluzione sinottica per il weekend che vedrà l’anticiclone delle Azzorre in rimonta su Europa occidentale e Isole Britanniche, mentre una vasta area depressionaria si estenderà dalla Scandinavia fino al Mar Egeo. Penisola Italiana dunque tra le due figure bariche dove scorrono correnti settentrionali. Tempo in miglioramento in Italia ma ancora con qualche temporale, sabato al Sud e domenica soprattutto al Nord. Il clima si manterrà gradevole anche se con temperature in lieve rialzo specie domenica ma con valori comunque in media o ancora leggermente sotto media.

Torna il caldo africano la prossima settimana?

I principali modelli fisico-matematici mostra con l’arrivo della prossima settimana una nuova espansione dell’anticiclone africano su Mediterraneo ed Europa. Prima parte della settimana con la risalita di aria calda che interesserà l’Europa occidentale, mentre sull’Italia sono attese temperature ancora nella media, con clima estivo ma senza eccessi di caldo. Ma da metà settimana caldo africano che dovrebbe tornare anche sul nostro Paese. Entro l’ultimo weekend del mese non è comunque escluso un nuovo peggioramento con calo termico. Ondata di caldo africano che questa volta potrebbe risultare piuttosto breve.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

°

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto