Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

METEO ITALIA: tempo instabile specie al Centro-Nord fino alla giornata di Venerdì, migliore al Sud

di

centro meteo italiano

METEO: temporali e ancora possibili grandinate sull’ Italia centro-settentrionale sotto l’ azione delle correnti instabili di matrice atlantica, tempo migliore al sud peninsulare e Sicilia.

Tempo instabile al Centro-Nord Italia fino alla giornata di Venerdì, meglio al Sud – fonte cyclone of rhodes

METEO ITALIA: tempo instabile specie al Centro-Nord fino alla giornata di Venerdì, migliore al Sud – 5 giugno 2018 – La circolazione depressionaria in azione tra la penisola Iberica e la Francia è in grado di pilotare le correnti instabili di matrice Atlantica fin sull’ Italia dove nella giornata di ieri fenomeni temporaleschi anche molto forti hanno colpito alcune regioni settentrionali. Nella giornata di oggi i fenomeni temporaleschi potranno riguardare anche le regioni centrali, mentre al sud il tempo potrebbe restare ancora stabile con il sole prevalente lungo le coste. A seguire e secondo gli ultimi aggiornamenti da parte dei principali modelli meteo le correnti atlantiche produrranno ancora condizioni di tempo fortemente instabile al centro e al nord Italia con nuovi temporali anche a carattere grandinigeni. Italia sempre divisa in due per gran parte della settimana in corso con il sole e caldo prevalente all’estremo Sud. Sulla Sicilia si raggiungeranno punte anche di +33/34°c. […]

Solo nel fine settimana la situazione meteo in Italia potrebbe migliorare da nord a sud con un nuovo promontorio di alta pressione in espansione, condizioni meteo più stabili e temperature in sensibile aumento con punte ovunque oltre i 30 °c nella giornata di Sabato e in quella di Domenica. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti e approfondimenti per i dettagli sull’evoluzione meteo in Italia […]

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto