
Meteo Italia: l’anticiclone nei prossimi giorni porterà sole e caldo ma non mancheranno temporali di calore specie sui rilievi.

Tempo in miglioramento sull’Italia grazie all’anticiclone: sole e caldo saranno i tratti distintivi del meteo nei prossimi giorni ma attenzione a qualche temporale pomeridianp sui rilievi. Fonte: volamondo.it
METEO: torna l’anticiclone in ITALIA ma attenzione ai temporali pomeridiani – 23 maggio 2018 – Situazione meteo in deciso miglioramento sull’Italia in questo finale di maggio, con l’anticiclone che è rimasto latitante che tornerà ad espandersi sulla nostra Penisola. Quest’oggi, mercoledì 23 maggio, l’Italia dovrà fare i conti ancora con condizioni meteo all’insegna dell’instabilità e del tempo a tratti perturbato per via degli ultimi effetti della perturbazione responsabile del maltempo di questo inizio settimana. Da domani, giovedì 24, però, il tempo è previsto in deciso miglioramento sull’Italia: secondo le ultime uscite dei modelli meteo è infatti sempre più confermata la risalita di un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centrale, il quale tenterà di congiungersi con un vasto anticiclone già presente tra Mare del Nord e Scandinavia. Sull’Italia dunque sempre più sole e sempre più caldo in vista del weekend ma attenzione che non mancheranno su Alpi e Appennini soprattutto, acquazzoni e temporali di calore specie al pomeriggio. Le temperature si porteranno sopra le medie del periodo e non si esclude che tra sabato e domenica le colonnine di mercurio possano arrivare a superare i +30°C. A seguire, in vista di giugno, sull’Italia la situazione meteo non varierà drasticamente, con l’anticiclone che potrebbe insistere ancora sulla nostra Penisola lasciando però spazio sempre a rovesci e temporali pomeridiani. […]
Continuate quindi a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni, con sole e caldo che arriveranno a fare visita alla nostra Penisola a seguito dell’anticiclone nonostante non siano da escludere ancora acquazzoni e temporali di calore soprattutto sui rilievi. […]
a cura di Martina Rampoldi