Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 1 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – Weekend diviso a metà: da Domenica si apre un periodo perturbato, ecco le previsioni

⚠️ Breve tregua sabato 9 marzo prima di un nuovo peggioramento domenica: attesi piogge, temporali e nevicate

Meteo Italia – Weekend diviso a metà: da Domenica si apre un periodo perturbato, ecco le previsioni
Torna il maltempo nel weekend?

Maltempo in azione su parte del Paese, ma sabato torna il sole

Buongiorno cari amici del Centro Meteo Italiano! Le condizioni meteorologiche sulla nostra Penisola risultano oggi, sabato 9 marzo, in parte instabili a causa di un flusso di correnti umide e perturbate di origine atlantica. Nelle ultime 24 ore piogge e rovesci hanno interessato principalmente le regioni meridionali e la Sardegna, dove si sono registrati accumuli localmente significativi. Tuttavia, nel corso della giornata di sabato, il tempo andrà gradualmente migliorando su molte zone grazie a una veloce espansione dell’alta pressione. Al Centro-Nord si avranno cieli per lo più sereni o poco nuvolosi, mentre qualche residuo fenomeno potrà ancora interessare la Sicilia e la Calabria, specie nelle ore mattutine.

Sabato 9 marzo con tempo stabile, ma domenica torna il maltempo

Meteo –  Dopo una giornata di sabato caratterizzata da una pausa dalle piogge su molte regioni, il tempo tornerà rapidamente a peggiorare nella giornata di domenica 10 marzo. Una nuova perturbazione atlantica farà il suo ingresso sul Mediterraneo, portando un nuovo peggioramento a partire dal Nord-Ovest, dove già dal mattino si avranno le prime piogge. Con il passare delle ore il maltempo si estenderà anche al Centro-Nord, con fenomeni localmente intensi e nevicate abbondanti sulle Alpi, con fiocchi che potrebbero scendere fin verso i 1200-1400 metri di quota. Al Sud e sulle Isole il tempo rimarrà inizialmente più asciutto, ma dalla sera si attendono le prime piogge anche su Campania, Molise e Puglia settentrionale.

La prossima settimana si apre con piogge, temporali e neve sulle Alpi

L’instabilità proseguirà anche nella giornata di lunedì 11 marzo, quando la perturbazione atlantica continuerà a influenzare il Centro-Nord, con piogge diffuse e nevicate sulle Alpi fino a quote medie. Il Sud potrebbe invece godere di una fase di tempo più stabile, anche se non mancheranno passaggi nuvolosi e qualche locale precipitazione. Nel corso della settimana, un ulteriore impulso perturbato potrebbe raggiungere l’Italia, portando nuove precipitazioni diffuse e un possibile abbassamento delle temperature, con nuove nevicate sulle zone montuose.

Treno di perturbazioni in arrivo nella seconda metà di marzo?

I principali modelli meteorologici indicano che la seconda decade di marzo potrebbe essere caratterizzata da un’alternanza tra brevi pause asciutte e nuove perturbazioni in arrivo dall’Atlantico. La prima perturbazione della prossima settimana sembra solo il preludio a una fase di instabilità più duratura, con un possibile peggioramento più intenso a metà mese. Tuttavia, la tendenza resta ancora incerta e sarà necessario seguire i prossimi aggiornamenti per comprendere meglio l’evoluzione del quadro meteorologico.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto