
L’Autunno meteorologico si è aperto con una lunga fase di maltempo
Quest’Autunno meteorologico (l’Autunno meteorologico ricordiamo essere fisso ogni anno il 1 di settembre) ha avuto un inizio molto in tema con quello che prevederebbe la stessa stagione. In particolare il nostro Paese è stato interessato da svariate ondate di maltempo che hanno interessato chi più chi meno tutto il territorio nazionale. Tendenzialmente le regioni che presentano accumuli mensili più bassi sono le regioni centrali tirreniche, mentre quelli più alti al momento li registrano sicuramente le regioni settentrionali.
Anticiclone si è mostrato in estrema difficoltà fin ora
L’Anticiclone si è quindi dimostrato in netta difficoltà in questi primi 10 giorni di settembre, con le perturbazioni che hanno affondato numerose volte sul nostro Paese apportando degli abbassamenti di temperatura talvolta anche molto significativi (e per nulla estivi), soprattutto sulle regioni settentrionali. Come vedremo però, l’Anticiclone tornerà presto a riprendersi le redini del nostro Paese, tuttavia non ci saranno eccessi di temperatura.
Nei prossimi giorni torna l’Anticiclone delle Azzorre

Blocco delle perturbazioni atlantiche ad opera dell’anticiclone delle Azzorre
Nei prossimi giorni e precisamente a partire già dalla giornata di giovedì 12 settembre, un esteso campo di Alta pressione torna nuovamente ad ergersi sul nostro Paese, apportando condizioni meteo decisamente stabili con cieli soleggiati o poco nuvolosi in tutto il territorio nazionale. Le temperature saranno in nuovo costante rialzo fino a superare la media del periodo, con il caldo che risulterà comunque gradevole e senza eccessi, nulla a che vedere con quello opprimente e afoso di luglio.
Il campo di Alta pressione avvolgerà gran parte di Europa
Il campo di Alta pressione che inizierà ad avvolgere l’Italia entro il prossimo fine settimana, si estenderà contestualmente nella maggior parte d’Europa, specialmente nella parte centro-occidentale. Le temperature anche qui sono previste sopra la media del periodo solamente di qualche grado, nonostante l’estensione del promontorio anticiclonico faccia quasi spavento, soprattutto visto il calendario.
L’Anticiclone sbarrerà la strada alle perturbazioni atlantiche
L’Anticiclone delle Azzorre grazie alla sua maestosità e alla sua vasta estensione, sbarrerà nettamente la strada alle perturbazione atlantiche che non troveranno più lo spazio per affondare nel nostro Paese. L’Alta pressione sembra dunque aver ritrovato la propria forza, apportando tempo stabile e soleggiato nell’Europa centro-occidentale e nel nostro Paese, dove stazionerà per almeno una settimana, con temperature di qualche grado sopra la media.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.