
Tempo in miglioramento sull’Italia
Un miglioramento delle condizioni meteo sta coinvolgendo le poche aree interessate questo pomeriggio dalla formazione e dallo sviluppo di piogge e temporali, che sono rimasti relegati, a differenza di ieri, all’Appennino settentrionale e alle Alpi nordorientali. Il tempo è infatti rimasto e rimane tutt’ora relativamente più stabile e asciutto sul resto del Paese, nonostante il persistente scorrimento di correnti più fresche di natura atlantica, responsabili di un generale contenimento delle temperature al di sotto della media di riferimento.
Nuovo peggioramento alle porte del Paese
Il miglioramento che sta attualmente interessando lo stivale sarà momentaneo: infatti, già dalla giornata di domani venerdì 1° agosto è previsto un nuovo peggioramento, con piogge e temporali localmente anche intensi e a possibile carattere di nubifragio in ingresso sulle pianure del nord a causa dell’affondo di un’altra saccatura depressionaria di origine atlantica sul Mediterraneo centrale. Rimane ancora relativamente più stabile e asciutto altrove, con temperature sempre inferiori alla media di riferimento e clima pertanto relativamente fresco, specie nelle ore notturne.
Irruzione di maltempo nel Weekend
L’affondo perturbato si trasformerà in una vera e propria irruzione di maltempo nel primo Weekend di agosto, con piogge e temporali in estensione anche su parte del centro-sud, con fenomeni localmente intensi e a possibile carattere di nubifragio. L’afflusso di correnti più fresche saranno determinanti nel mantenere le temperature al di sotto della media di riferimento praticamente ovunque, con clima relativamente fresco nella notte.
L’Anticiclone ci riprova da lunedì, ma con scarsi risultati
L’Anticiclone africano proverà a recuperare terreno a partire dalla giornata di lunedì 4 agosto e riuscirà a determinare un pur parziale miglioramento delle condizioni meteo che, comunque, potranno rimanere settorialmente perturbate, specie nelle aree più interne dello stivale, a causa di una circolazione secondaria più fresca in attivazione da est. Questa contribuirà a mantenere le temperature al più in linea con la media di riferimento, con un lieve aumento delle temperature rispetto ai giorni precedenti e clima ancora tutto sommato gradevole.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.