Meteo - L'Artico si risveglia e l'Inverno scalda i motori: temperature in calo e neve possibile fino in collina, ecco quando
Meteo - Possibile irruzione artica in arrivo nella seconda parte della settimana, con rinnovato maltempo e ulteriore abbassamento delle temperature e della quota neve possibilmente fino in collina: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Quadro perturbato sull'Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano mediamente perturbate con piogge e temporali localmente anche intensi che sono transitati quest'oggi sulle regioni nordorientali, medio Tirreno e Campania. Il tempo rimane relativamente più stabile e asciutto sul resto dello stivale. Le temperature, in questo contesto, hanno subìto una lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Piogge e possibili temporali in arrivo nelle prossime ore, ma più circoscritti
Piogge e possibili temporali non risparmieranno alcune zone della nostra Penisola nemmeno nel corso delle prossime ore, con fenomeni tuttavia più circoscritti a determinati settori (scopri quali) e alimentati dall'afflusso costante di correnti più umide e instabili di matrice atlantica sul bacino del Mediterraneo centrale. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, confermando al più una lieve diminuzione.
Prossimi giorni con nuovo impulso di maltempo
Un nuovo impulso di maltempo riguarderà nel corso dei prossimi giorni la nostra Penisola, di stampo questa volta nordatlantico e quindi più freddo. Piogge e temporali, localmente anche intensi, si rinnoveranno in questo caso sulle regioni centro-meridionali, con un miglioramento atteso al settentrione, dove avanzeranno schiarite quantomeno parziali. Le temperature, in questo contesto, subiranno mediamente una diminuzione su valori più allineati alla media di riferimento anche al centro-sud.
Guarda la versione integrale sul sito >
Irruzione artica in arrivo nella seconda parte della settimana
A partire dalla giornata di giovedì 20 novembre una saccatura depressionaria di origine artico marittima affonderà verso il bacino del Mediterraneo centrale alimentando non solo la fase di maltempo sulla nostra Penisola, ma aprendo una fase ben più fredda e di stampo più tipicamente invernale. Le temperature, infatti, raggiungeranno valori anche al di sotto della media di riferimento, con quota neve in abbassamento fino possibilmente in collina sulle regioni settentrionali e del medio versante adriatico. Il freddo potrà persistere sull'Italia per tutto il Weekend, sul cui dettaglio previsionale approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Relativo miglioramento in arrivo in città, ma con temperature in calo: ecco le previsioni
17 Novembre 2025 | ore 22:16
Meteo – Prossimo Weekend freddo e più tipicamente invernale, con neve fino in bassa montagna o collina
17 Novembre 2025 | ore 21:16
Meteo – Nuovo attacco di maltempo in arrivo in Italia, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
17 Novembre 2025 | ore 20:28
Meteo – Nuovo peggioramento in arrivo in Italia alimenterà ancora piogge e temporali, ecco dove
17 Novembre 2025 | ore 19:03