Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

METEO / Luglio incerto sull’Italia, possibili fasi fresche alternate a grandi fiammate? La tendenza

di

centro meteo italiano

METEO / Luglio incerto sull’Italia, possibili fasi fresche alternate a grandi fiammate?  La tendenza al dettaglio

METEO / Luglio incerto sull’Italia, possibili fasi fresche alternate a grandi fiammate? La tendenza al dettaglio

METEO / Luglio incerto sull’Italia, possibili fasi fresche alternate a grandi fiammate? La tendenza – Diversamente da quanto accaduto nel mese scorso, luglio è iniziato all’insegna del caldo afoso su gran parte della nostra Penisola a causa di una progressiva espansione dell’anticiclone subtropicale sul bacino del Mediterraneo centrale. L’Estate, d’altronde, è anche questo: i periodi storicamente più caldi in Italia si concentrano tra i primi giorni di luglio e la prima decade di agosto e diverse località rischiano di non registrare precipitazioni significative, o ancor peggio non registrarne proprio. La tendenza che emerge dalle ultime uscite modellistiche, mostra la possibilità che fasi più calde si alternino a brevi periodi più freschi  come avvenuto similmente in questo week end. Al momento tuttavia non risultano lunghi periodi caldi e afosi paragonabili agli anni più caldi dell’ultimo trentennio.

L’inizio della prossima settimana sarà comunque caratterizzato da un nuovo aumento delle temperature, ma senza eccessi e con tassi di umidità decisamente inferiori rispetto a quanto registrato fino a poche ore fa.


 

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto