
Maggio ancora dinamico, ma fino a quando?
Buona domenica cari amici del Centro Meteo Italiano! La seconda metà di maggio si mantiene dinamica dal punto di vista meteorologico. Nel weekend atteso un temporaneo rinforzo dell’alta pressione che garantirà condizioni stabili e temperature in rialzo. Tuttavia, già dalla prossima settimana, le proiezioni mostrano un nuovo peggioramento con instabilità diffusa e possibile calo termico.
Situazione sinottica e tendenza per le prossime ore
Un campo di alta pressione in rinforzo sull’Europa occidentale tenderà a coinvolgere anche l’Italia tra sabato 18 e domenica 19 maggio, determinando una fase più stabile soprattutto al Centro-Nord. Tuttavia, infiltrazioni di aria più fresca in quota continueranno ad alimentare deboli contrasti, specie lungo l’Appennino e nelle aree interne, dove non si escludono isolati temporali pomeridiani. Le temperature saranno in rialzo con valori in media o leggermente superiori su molte regioni.
Nuovo guasto atteso da martedì: tornano piogge e calo termico
Secondo i principali modelli, da martedì 21 maggio è atteso un nuovo cambiamento: una saccatura atlantica potrebbe infatti affondare sul Mediterraneo centrale, riportando piogge, temporali sparsi e un calo delle temperature, soprattutto al Centro-Nord. L’instabilità potrebbe poi estendersi anche al Sud nella seconda parte della settimana. Non si esclude una fase perturbata più organizzata verso il prossimo weekend: seguiranno aggiornamenti nei prossimi giorni.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.