Meteo - Maltempo anche intenso ancora in arrivo con piogge, temporali e possibili nubifragi: i dettagli

Meteo - L'afflusso di correnti più umide e instabili di origine atlantica continuano ad alimentare il maltempo, con possibili locali nubifragi in arrivo anche nelle prossime ore. I dettagli

Rischio locali nubifragi nelle prossime ore.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Forte maltempo affligge il centro-sud

Condizioni meteo di maltempo particolarmente intenso affliggono le regioni centro-meridionali, con piogge e temporali che hanno assunto anche carattere di nubifragio. Rimane più ai margini dell'instabilità il nord, dove fluiscono correnti relativamente più secche, ma comunque piuttosto fredde, con temperature in linea se non poco al di sotto la media di riferimento e clima pertanto tipicamente tardo-autunnale.

Allerta meteo della Protezione Civile

Il quadro previsionale disponibile nella giornata di ieri profilava già la possibilità di una forte ondata di maltempo sulle regioni centro-meridionali, la cui entità aveva indotto la Protezione Civile a diffondere un'allerta valida per oggi per alcuni dei settori colpiti. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve aumento.

Prossime ore con maltempo insistente

Le prossime ore vedranno lo spostamento del fronte di maltempo sulle regioni meridionali del Paese, dove pure potranno assumere carattere intenso e, localmente, di nubifragio, specie lungo il versante tirrenico. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, un miglioramento avanzerà invece sui settori centrali, con il possibile avanzamento di schiarite quantomeno parziali.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Temperature stazionarie o in lieve diminuzione

In un contesto così variegato, con condizioni meteo in miglioramento al centro, ma con piogge e possibili temporali ancora insistenti sulle regioni meridionali, non si profilano significative variazioni di temperatura in Italia: i valori rimarranno infatti molto simili a quelli già registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve diminuzione nelle aree dove le schiarite saranno relativamente più ampie. Il clima, di conseguenza, si manterrà mediamente tipico del periodo che stiamo attraversando.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.