Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 19 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Maltempo e neve a bassa quota in arrivo nel fine settimana. L’Inverno si rialza in Italia

Meteo - Neve in arrivo a quote molto basse verso il fine settimana grazie all'irruzione di aria artica. I dettagli

Meteo – Maltempo e neve a bassa quota in arrivo nel fine settimana. L’Inverno si rialza in Italia
In arrivo nevicate, ecco nel dettaglio le zone colpite

Condizioni meteo attuali

Salve cari lettori del Centro Meteo Italiano. Situazione sinottica che vede un flebile promontorio d’alta pressione in spstamento verso l’Europa orientale, lasciando spazio a correnti umide e instabili sul nostro Paese. Una circolazione depressionaria con minimo al suolo fino a 985 hPa è infatti presente a ridosso di Francia e Penisola Iberica e nelle prossime ore si muoverà verso l’Europa centrale, dove verrà agganciata da un lobo del vortice polare centrato sulla Scandinavia con minimo di pressione al suolo fino a 975 hPa. Vediamo cosa accadrà nel corso di questa giornata.

Perturbazione in atto al nord Italia, in arrivo qualche pioggia anche al centro

Focus meteo – In queste ore stiamo assistendo al passaggio di correnti umide con annesse precipitazioni anche intense specie sulle regioni di nord-ovest. Stamattina la neve si è spinta fino a quote molto basse imbiancando la città di Aosta e quella di Trento, grazie alla presenza di piccole sacche di aria fredda presenti al suolo. Non si escludono ancora precipitazioni a carattere nevoso al di sopra dei 500 metri su Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Trentino. Con l’avvento del pomeriggio le correnti Libecciali permetteranno l’aumento dello zero termico, con nevicate che si porteranno al di sopra dei 7-800 metri. Fenomeni intensi attesi nel contempo sulla Toscana e piogge sparse al centro. Vediamo poi cosa accadrà dal weekend

Irruzione fredda entro il weekend

Meteo weekend – Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, sembra sempre più probabile un irruzione di aria fredda sul Mediterraneo entro il weekend, con una saccatura depressionaria che nella giornata di venerdì dovrebbe portarsi tra Penisola Iberica e Mediterraneo occidentale e poi raggiungere il Mediterraneo centrale nella giornata di sabato. Questo porterebbe un peggioramento di stampo invernale prima al Centro-Nord e poi al Sud, accompagnato da un generale e deciso calo delle temperature. Attese dunque piogge e temporali, ma anche neve fino a quote molto basse al settentrione e a quote comunque relativamente basse anche lungo la catena appenninica. Valori termici che si porteranno diffusamente sotto media, anche di 6-8 gradi al Nord e sul medio versante adriatico.

Focus neve: ecco cosa aspettarsi

Il calo delle temperature grazie all’annesso ingresso di aria fredda di matrice artica permetterà l’arrivo di nevicate fino al piano nel corso della giornata di Venerdì 19 Gennaio. Neve fino a 100-200 metri su Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Trentino; fino al piano su Alto Adige e sulle Alpi Friulane. Nel corso delle ore serali di Venerdì la neve si spingerà fino a quote molto basse anche sull’Appennino settentrionale e fino a quote collinari tra Umbria, Marche Lazio e Abruzzo. Una fase invernale che in questa stagione era ancora mancata all’appello.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto