Meteo - Maltempo in arrivo in Italia nelle prossime ore con possibili fenomeni intensi: i dettagli

Meteo - Il maltempo si estenderà ulteriormente sull'Italia nel corso delle prossime ore, con possibili fenomeni localmente intensi: ecco i dettagli

Immagine di repertorio fonte ANSA.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Piogge e temporali tornano a colpire l'Italia

Nella giornata odierna le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano in netto peggioramento rispetto a quanto osservato ieri, con piogge e temporali in transito sui settori nordoccidentali a causa della discesa di una saccatura depressionaria di origine atlantica sul bacino del Mediterraneo. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, apparendo in diminuzione nelle aree coinvolte dall'instabilità.

Allerta meteo della Protezione Civile

Dopo un periodo di prolungata stabilità e bel tempo su gran parte del Paese, le condizioni meteo sono tornate a peggiorare a causa dell'affondo di una saccatura depressionaria di origine atlantica sul bacino del Mediterraneo, i cui effetti erano stati correttamente previsti non solo in questa sede, ma anche dal Dipartimento della Protezione Civile, che aveva ieri diffuso un'allerta valida per oggi. Il clima, in questo contesto, risulta più autunnale nelle aree coinvolte dal maltempo.

Prossime ore con maltempo in ulteriore espansione

Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risulteranno in ulteriore peggioramento a causa dell'ulteriore affondo della suddetta saccatura depressionaria, con piogge e temporali in estensione su buona parte del settentrione e che raggiungeranno persino la Toscana, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. I fenomeni, localmente, potranno risultare anche particolarmente intensi.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Relativamente più stabile e asciutto al centro-sud

Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appariranno relativamente più stabili sulle regioni meridionali e sulle rimanenti aree del centro, anche se qualche debole e isolato rovescio potrà transitare in serata anche nel Lazio. Le temperature, in questi settori, si manterranno pressappoco intorno ai valori già registrati nelle precedenti 24 ore, galleggiando pertanto intorno alla media di riferimento.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.