Meteo - Maltempo pomeridiano con temporali anche intensi: scatta l'allerta della Protezione Civile
Meteo - Anticiclone in risalita, ma l'infiltrazione di correnti più umide e instabili di matrice atlantica sia ad est che ad ovest favorirà il maltempo pomeridiano, con temporali in vista: scatta l'allerta della Protezione Civile, ecco le zone interessate
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali in via di esaurimento
Il maltempo che quest'oggi ha coinvolto la nostra Penisola si sta gradualmente deteriorando in queste ore, come mostrano anche le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico, favorendo un miglioramento delle condizioni meteo. Qualche rovescio insiste e insisterà comunque sul settore alpino in forma residuale, specie al nordest. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Maltempo pomeridiano anche per domani
Nella giornata di domani sabato 10 maggio l'Alta pressione di matrice africana proverà a recuperare sul Mediterraneo centrale, insidiato tuttavia sia da ovest che da est da un flusso di correnti più umide e instabili di matrice atlantica che riaccenderanno l'instabilità pomeridiana, con piogge e temporali in formazione e in sviluppo lungo l'arco alpino e la dorsale appenninica in esaurimento in serata. Contemporaneamente, un fronte instabile potrebbe iniziare ad interessare la Sardegna meridionale, con piogge e rovesci. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve aumento rispetto ai valori registrati quest'oggi.
Ecco il bollettino della Protezione Civile
Riassunto brevemente il quadro meteorologico attuale e delle prossime ore, vi riportiamo il bollettino di vigilanza meteorologica emesso oggi dalla Protezione Civile e valido per oggi (fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri): Precipitazioni: da isolate a sparse ad evoluzione diurna, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su tutti i settori alpini, Piemonte settentrionale e meridionale, Liguria, Appennino toscano e marchigiano, Umbria, settore centrale del Lazio orientale, zone interne e montuose di Abruzzo e Molise e in serata sulla Sardegna meridionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: massime in locale sensibile aumento sui settori alpini e al Sud peninsulare. Venti: localmente forti settentrionali sulla Puglia meridionale. Mari: molto mosso lo Ionio al largo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta gialla, ecco dove
Sulla base di quanto scritto all'interno del bollettino che vi abbiamo riportato e della situazione idraulica corrente e prevista, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato queste allerte per domani: Per la giornata di domani, Sabato 10 maggio 2025:
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Maltempo no stop in città, con piogge e rovesci a più riprese: ecco le previsioni
09 Maggio 2025 | ore 21:57
Meteo – Minaccia maltempo insistente anche nel Weekend, con piogge e temporali in arrivo: i dettagli
09 Maggio 2025 | ore 19:04