
Quadro meteorologico ancora diviso in due tra il caldo africano e i temporali
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risentono ancora quest’oggi della prevalenza dell’Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale, con caldo estivo su buona parte dello stivale. Questo nonostante l’intrusione di correnti più umide e fresche non solo continui ad alimentare i temporali soprattutto nelle ore pomeridiane, ma quest’oggi causi anche un abbassamento lieve delle temperature rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Allerta meteo della Protezione Civile
Nel commentare la situazione sinottica nel nostro Paese corriamo il rischio di diventare ripetitivi, ma in effetti il quadro meteorologico così presentato in precedenza va reiterandosi ormai da giorni e giorni sul nostro Paese. La Protezione Civile, come di consueto, ha infatti diffuso la sua allerta già ieri, valida per alcuni settori per la giornata odierna.
Prossime ore verso un miglioramento in Italia
Proprio come gli scorsi giorni, le condizioni meteo evolveranno nuovamente verso un miglioramento per la serata, a partire soprattutto dal tramonto. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, tuttavia, qualche rovescio o temporale potrebbe ancora interessare alcune zone dello stivale, anche se il tempo a quel punto sarà tornato nella stragrande maggioranza dei casi relativamente stabile e asciutto nel Paese e con l’avanzamento di schiarite quantomeno parziali.
Possibile ancora qualche rovescio o temporale
Sarà ancora possibile nel corso delle prossime ore l’attivazione di qualche rovescio o temporale in particolare sulle aree più settentrionali dello stivale. L’aumento di pressione sul Mediterraneo centrale sarà tale in serata da favorire maggiore stabilità sul resto del Paese, come suggerito precedentemente. Le temperature, in questo contesto, confermeranno una lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.